Autore |
Messaggio |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2020 6:52 pm Oggetto: licenide su fiore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
FOTO HR _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Ultima modifica effettuata da antonio Pica il Sab 08 Ago, 2020 6:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2020 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, i bianchi della parte superiore del fiore e del bordo delle ali mi sembrano un po' troppo alti, la nitidezza è super, avrei ritagliato un po' ai bordi....sfondo sacrificato ma avrebbe guadagnato in presenza il soggetto.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2020 8:16 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Guarda, i bianchi della parte superiore del fiore e del bordo delle ali mi sembrano un po' troppo alti, la nitidezza è super, avrei ritagliato un po' ai bordi....sfondo sacrificato ma avrebbe guadagnato in presenza il soggetto.  |
hai ragione francesco ma in postnon sono riuscitoa recuperarli piu' di tanto, per lo sfondo il fatto e che mi piaceva tanto quello sfuocato che ho preferito lasciare cosi' grazie sempre per il commento e per il tempo dedicatomi un saluto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2020 9:57 pm Oggetto: |
|
|
A parte le giuste osservazioni di chi mi ha preceduto, la photo mi garba assai, bravo.
Kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2020 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le osservazioni di Francesco...probabilmente ti avrebbe aiutato un pannellino riflettente per schiarire il soggetto senza bruciare i bianchi, una rifilata in alto e a sx ce la vedrei bene.
Nel complesso una buonissima prova
Ps. ci sei quasi con il link, solo che hai inserito quello a 2048 px e non quello alla massima risoluzione 3000 px _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2020 6:07 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | A parte le giuste osservazioni di chi mi ha preceduto, la photo mi garba assai, bravo.
Kampes |
grazie per il tuo apprezzamento Kampes, serve anche per continuare e non demordere  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2020 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Condivido le osservazioni di Francesco...probabilmente ti avrebbe aiutato un pannellino riflettente per schiarire il soggetto senza bruciare i bianchi, una rifilata in alto e a sx ce la vedrei bene.
Nel complesso una buonissima prova
Ps. ci sei quasi con il link, solo che hai inserito quello a 2048 px e non quello alla massima risoluzione 3000 px |
e si in effetti quei bianchi ho fatto di tutto x renderli piu' tenui,ma piu' di cosi
grazie per il suggerimento della HR ho trovato e corretto
ciao Mauro graditissimo il tuo intervento  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 09 Ago, 2020 9:50 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Ho anch'io la 6d e non ho trovato vantaggi ad usare i 50 iso rispetto ai 100 che reputo il settaggio più qualitativo sulla sensibilità (...i 50 non sono peggio...ma neanche meglio).
Cosa negativa dei 50 è che raddoppiano i tempi ed in 3 e passa secondi sei stato fortunato a non beccare il refolo di vento che ti rovina la foto.
Per il resto...gran foto...con le osservazioni di Ribefra.
PS...magari sono io che non ho approfondito abbastanza...hai dei motivi per i 50 iso? |
No in effetti lo faccio perché meno sono gli iso più pulita e l'immagine in fase di rumore,anche se con iso 100 questo problema non sussiste,ma non avevo fatto caso come dici tu che aumentano i tempi di scatto,ti ringrazio x avermelo fatto notare, grazie sempre per le osservazioni che sono sempre costruttive, domani farò un 'uscita stavolta col 180mm sigma apo macro, vedremo cosa ne uscirà fuori😉 ciao e buona domenica. _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|