photo4u.it


L'abbraccio "2"
L'abbraccio "2"
L'abbraccio "2"
L'abbraccio "2"
di Gino Quattrocchi
Mar 20 Dic, 2005 12:08 pm
Viste: 777
Autore Messaggio
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:14 pm    Oggetto: L'abbraccio "2" Rispondi con citazione

ormai ci ho preso gusto
troppo bello leggere i vostri pareri e confrontarmi con voi
Ripropongo questa foto in originale e senza il taglio e la conversione della precedente http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=41157
Quelle scelte furono dettate dal desiderio di avere un immagine più pulita semplice e senza elementi di disturbo che lo scatto preso al volo mi aveva impedito di eliminare in fase di ripresa
ma rivedendo il file originale ed a colori io l'ho rivalutato
voi che mi dite ???

ovviamente la categoria così passa da "ritratto" a "street" Imbarazzato
io almeno la penso così.....

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la preferisco in bianco e nero..soprattutto per il volto della ragazza.
_________________
on flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emamuele ha scritto:
la preferisco in bianco e nero..soprattutto per il volto della ragazza.

non trovi che dove si guadagna in pulizia ed essenzialità si perda in ambientazione e dovuto realismo..???
in fondo la scena a mio avviso nel suo contesto è ancora più efficace.....
Ma come te in un primo momento scelsi croppare clonare e convertire.....
poi però........ripansandoci..... Imbarazzato

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che mi piace molto l'abbraccio e l'espressione della ragazza è giusto mettere l'azione ancora più in evidenza. E' bellissimo poi lo sguardo della donna dietro.. e con il bianco e nero e l'eliminazione degli altri elementi sullo sfondo è ancora più bello!
spero di essermi spiegato bene Smile

_________________
on flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emamuele ha scritto:
visto che mi piace molto l'abbraccio e l'espressione della ragazza è giusto mettere l'azione ancora più in evidenza. E' bellissimo poi lo sguardo della donna dietro.. e con il bianco e nero e l'eliminazione degli altri elementi sullo sfondo è ancora più bello!
spero di essermi spiegato bene Smile



si Ok!

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò,
...adoro le tue foto e questa è la premessa.
Preferisco la versione a colori. Decisamente.
Della versione B/N non mi piace il taglio dei capelli dela ragazza di spalle; l'esigenza di minimalizzare la foto ti aveva portato a cancellare il viso di quel ragazzo sulla destra (stavolta hai pasticciato un pò) ma il tutto mi pareva compresso ....dentro un taglio non troppo naturale. A metà strada tra la "street" ed il "ritratto".
Nella versione a colori è tornato il tipo sulla destra a riequilibrare la composizione, ...c'è più aria, più ...come dire, più fondale popolato dal quale isolare la vicenda personale dei soggetti principali.
In fondo, dimmi se è vero, la forza delle foto "street" sta nel contrasto tra la strada, la gente, il casino, ...le macchine, tra tutto quello che vuoi, ...ed il soggetto, ...il tuo soggetto.
E poi i toni di colore, sono stremamente piacevoli: non trovo questa volta che il B/N vinca e guarda che di mio amo di più proprio quest'ultimo.
Scusa se mi sono dilungato.

Bravo e ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Ti dirò,
...adoro le tue foto e questa è la premessa.
Preferisco la versione a colori. Decisamente.
Della versione B/N non mi piace il taglio dei capelli dela ragazza di spalle; l'esigenza di minimalizzare la foto ti aveva portato a cancellare il viso di quel ragazzo sulla destra (stavolta hai pasticciato un pò) ma il tutto mi pareva compresso ....dentro un taglio non troppo naturale. A metà strada tra la "street" ed il "ritratto".
Nella versione a colori è tornato il tipo sulla destra a riequilibrare la composizione, ...c'è più aria, più ...come dire, più fondale popolato dal quale isolare la vicenda personale dei soggetti principali.
In fondo, dimmi se è vero, la forza delle foto "street" sta nel contrasto tra la strada, la gente, il casino, ...le macchine, tra tutto quello che vuoi, ...ed il soggetto, ...il tuo soggetto.
E poi i toni di colore, sono stremamente piacevoli: non trovo questa volta che il B/N vinca e guarda che di mio amo di più proprio quest'ultimo.
Scusa se mi sono dilungato.

Bravo e ciao.


Sai cosa ti dico ???
il tuo commento e la lettura che fai alla foto
sono migliori della stessa...... Imbarazzato

Ma ora parlo seriamente
ho provato piacere nel sentirti dire le stesse cose che penso
La mia è una sorta di autocritica pubblica
al ritorno dal viaggio a Parigi visto il row mi son detto : chiudi croppa e clona !!! poi decisi che
"parla in B/N e lo fa meglio".....e feci la conversione E salvai con gioia la foto una per il web ed un'altra per la stampa
Le scelte furono dettate dal desiderio di rispettare la forma e gli equilibri..per l'estetica generale,il tutto grazie ad imput venuti da mesi di siti e letture di analisi ed opinioni altrui....per me era definitivo
Ieri sera il commento di un' altro appassionato di fotografia mi ha stimolato la voglia di recuperare quel "negativo"salvato sul dischetto.....ed ecco di nuovo quel row completo ed intatto...a colori e con tutto il suo respiro la strada.. e mi sono rivissuto quel momento, e quella scena era di nuovo li come in quell'istante "live"
e per me non c'è storia con tutti i suoi (per alcuni) difetti, i disturbi, i colori che distraggono ,racconta meglio e lo fa in maniera più reale.....
Senza ombra di dubbio questa per me è la foto

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sempre pensato che i "crop" in
postproduzione è sempre meglio non farli.
Non è che si va in galera, però fotografare per strada,
non è fare un quadro, poi se l'occhio si ferma proprio su quell'inquadratura bisogna capire il motivo.
Se si è alle prime armi si può sbagliare (non è il tuo caso)
ma l'occhio allenato lavora "in automatico" senza razionalizzare
così che a volte si scopre di avere inquadrato delle cose in un modo tale
e con una precisione che se ci pensi dopo ti sembra incredibile.
Per questo credo che tu sia arrivato alla conclusione che la seconda sia migliore.
E anche se la prima mi pare più equilibrata, anche io alla fine la
penso come. Wink


P.S. Per quanto mi riguarda invece ho poca esperienza, e trovo
che fare a meno della "rete di salvataggio" del crop in postproduzione
sia un ottimo esercizio.
Se la foto è sbagliata è sbagliata, tocca rasegnarsi. Smile
Croppo solo se ne vale veramente la pena.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CavalcaLaNebbia
utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 357
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per non saper nè leggere nè scrivere (fotograficamente parlando!) mi permetto di dare un'opinione...

e cioè che una stessa fotografia può subire sorti diverse a seconda della sua destinazione o dello stato d'animo di chi la elabora.
Per elaborare, qui, intendo dire un PW che sia un bianco e nero, un crop o una sistematina ai colori.
In questa foto l'ambiente assume rilevanza, hai fotografato delle persone tra le persone, in un contesto che a me sembra vivo (per i colori, per le persone stesse).
In quella in B/N i due ragazzi vengono sopra ogni altra cosa, a parte la ragazza a sx che sembra a metà tra il geloso e il sopreso, la foto diventa più privata e soprattutto più mirata: personalmente però, a me sembra che sia già "nata bene" e che il crop la forzi ad essere quello che non è.
Da notare che questa cosa riesco a dirla solo dopo averle viste entrambe...

Per il resto, non è che io sia contro i crop (anzi, vista la mia ultima foto! Ops), dico solo che quando non è necessario farli significa che c'è molta bravura alla fonte... Ok!

Spero di non aver detto cavolate nè banalità troppo banali... Smile

Ciao!

_________________
dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino,
finalmente posso commentare questa foto Mandrillo

Sono anch'io del partito del b/n. La versione convertita e tagliataa la preferisco, in particolare perchè hai rimosso la persona sulla destra che IMO distoglie un po l'attenzione dalla coppia e poco centra con lo svolgersi dell'azione.
Ritengo invece che la persona a sx ci stia molto bene, è leggermente sfocata, occupa meno spazio nel frame rispetto alla coppia, e sembra osservare quello che succede, quindi iteragisce con la coppia stessa. IMO aggiunge informazioni utili alla composizione.
Sull'abbraccio hai proprio colto l'attimo, quell'espressione a occhi chiusi della ragazza è molto espressiva.
La definirei una foto alla G.Q. Very Happy
ciao, Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CavalcaLaNebbia ha scritto:
Per non saper nè leggere nè scrivere (fotograficamente parlando!) mi permetto di dare un'opinione...

e cioè che una stessa fotografia può subire sorti diverse a seconda della sua destinazione o dello stato d'animo di chi la elabora.
Per elaborare, qui, intendo dire un PW che sia un bianco e nero, un crop o una sistematina ai colori.
In questa foto l'ambiente assume rilevanza, hai fotografato delle persone tra le persone, in un contesto che a me sembra vivo (per i colori, per le persone stesse).
In quella in B/N i due ragazzi vengono sopra ogni altra cosa, a parte la ragazza a sx che sembra a metà tra il geloso e il sopreso, la foto diventa più privata e soprattutto più mirata: personalmente però, a me sembra che sia già "nata bene" e che il crop la forzi ad essere quello che non è.
Da notare che questa cosa riesco a dirla solo dopo averle viste entrambe...

Per il resto, non è che io sia contro i crop (anzi, vista la mia ultima foto! Ops), dico solo che quando non è necessario farli significa che c'è molta bravura alla fonte... Ok!

Spero di non aver detto cavolate nè banalità troppo banali... Smile

Ciao!


cavolate ? banalità?
insieme a chi ti ha preceduto hai contribuito a regalarmi la più utile serie di commenti che io abbia mai ricevuto in un' sito di fotografia...credimi sono sincero.... Imbarazzato
è il sale di un luogo come questo e P4U si merita i suoi utenti
è un sito magnifico Imbarazzato

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Io ho sempre pensato che i "crop" in
postproduzione è sempre meglio non farli.
Non è che si va in galera, però fotografare per strada,
non è fare un quadro, poi se l'occhio si ferma proprio su quell'inquadratura bisogna capire il motivo.
Se si è alle prime armi si può sbagliare (non è il tuo caso)
ma l'occhio allenato lavora "in automatico" senza razionalizzare
così che a volte si scopre di avere inquadrato delle cose in un modo tale
e con una precisione che se ci pensi dopo ti sembra incredibile.
Per questo credo che tu sia arrivato alla conclusione che la seconda sia migliore.
E anche se la prima mi pare più equilibrata, anche io alla fine la
penso come. Wink


P.S. Per quanto mi riguarda invece ho poca esperienza, e trovo
che fare a meno della "rete di salvataggio" del crop in postproduzione
sia un ottimo esercizio.
Se la foto è sbagliata è sbagliata, tocca rasegnarsi. Smile
Croppo solo se ne vale veramente la pena.




Arrivo da questa cultura e mi ha educato la diapositiva e la sua assoluta severità di risultato
Non c'era margine d'errore......e se aveva difetti o li digerivi o la buttavi Rolling Eyes
Ma concordo anche col fatto che ora usiamo mezzzi che dilatano il momento creativo dallo scatto al PC e come ai tempi del B/N e delle bacinelle in camera chiara oggi facciamo, se serve quelo che si faceva con la testa dell'ingranditore e la sua colonna..... Imbarazzato
grazie della preziosa opinione
ciao Imbarazzato

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due interpretazioni un pò diverse, preferisco quella in B/N. In quella a colori penso che gli altri personaggi intervenuti diano più importanza alla ragazza sulla sinistra che guarda la coppia, infatti tutte le altre persone guardano nella direzione opposta.

Ciao Enzo

_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi