Francesca_ |
|
SONY ILCE-7M3
1/125s - f/1.0 - 1250iso
|
|
Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2020 3:56 pm Oggetto: Francesca_ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2020 8:49 pm Oggetto: |
|
|
boh
mah
vabbé _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2020 8:16 am Oggetto: Re: Francesca_ |
|
|
Mmmm….una volta vista ieri sera questo ritratto particolare ho avuto voglia di dire la mia, ma non l’ho fatto. Ho preferito fare sedimentare le impressioni iniziali per dire poi qualcosa a mente fredda. Probabilmente hanno inciso le mie impressioni iniziali ma anche l’interrogativo espresso dall’autore stesso con il suo post . Vuoi la verità Damiano? Avendolo visto la prima volta non sapevo decidermi se fosse una realizzazione da prendere positivamente o meno….Sovente il vedere qualcosa una prima volta e poi ancora a distanza mi porta a due esiti: la conferma delle impressioni iniziali oppure la rivalutazione di quelle idee con l’aggiunta di nuovi connotati che si aggiungono all’idea iniziale o la smentiscono (in positivo o in negativo). Nel caso di questa immagine l’averla rivista a distanza, mi ha portato a formulare un giudizio positivo, molto positivo. L’ho vista nuovamente e approcciata in modo (forse) più consapevole e quegli elementi che non mi erano lampanti si sono per così dire manifestati senza le perplessità iniziali. Forse è capitato come quando si è giovani studenti e di fronte ad una nozione nuova essa pare complicata ed insormontabile…per poi rivelarsi non così una volta assimilata.
Il punto focale e basilare nei ritratti, lo sguardo e gli occhi, sono celati. Manca allora il fulcro di tutto…è un ritratto non riuscito? Oggi ho avuto la risposta. Semplicemente questo non è un ritratto (e l’autore saggiamente e oculatamente non l’ha postato nella sezione ritratti…) . Deve essere letto in maniera diversa e non con i canoni usati per leggere una fotografia di ritratto. il fulcro in questa fotografia è l’interrogativo e le personali interpretazioni che sorgono nel vedere un viso di una giovane e bella donna celato nel suo io piu’ intimo (lo sguardo) da un fiore. Fiore non a fuoco, capace di essere letto come fiore ma mero ostacolo all’interpretazione della persona, che rimane celata e non interpretabile. Persona che è resa con un fuoco ineccepibile che ce la rivela solo in parte. Un’idea coraggiosa e direi pensata. Per me molto valida.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2020 9:16 am Oggetto: Re: Francesca_ |
|
|
E ancora. Emblematico è la modalità di raffigurazione della donna. essa non è identificabile. O meglio si puo’ benissimo capire che tipologia di persona sia: donna giovane, bella ma il tutto finisce qui’. Essa è la raffigurazione di una donna, non di quella donna. Ciascuno potrebbe ricondurla ad una persona o richiamare a ciascuno una persona e da qui porta a sciluppare tutta una serie di riflessioni e pensieri personali. Anche l’oggetto che ne cela lo sguardo è un fiore non pienamente identificabile e abbastanza anonimo (anche per la sua sfocatura). Insomma non è un oggetto pienamente e facilmente identificabile. Da questo possono nascere tutta una serie di ipotesi liberamente formulabili da ciascuno. Non siamo di fronte a “quella donna” e “quell’oggetto specifico” che ne cela lo sguardo ma ad “una donna” e “un oggetto”, Elemento e soggetto liberamente interpretabili da ciascuno e fonte di molteplici spunti, riflessioni, interpretazioni, pensieri…
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2020 10:49 am Oggetto: |
|
|
Marco grazie delle tue profonde impressioni e ponderate riflessioni. Il mio dilemma è che in tre mesi questo scatto, a me molto caro, non abbia suscitato interesse. Personalmente mi sto orientando , fotograficamente, verso ritratti più intimisti ed emozionali. Tu hai colto a pieno alcuni aspetti, e rivelati altri che mi era difficile concretizzare ( e per questo ti sono debitore) . Le persone sono poco chiare, limpide, nel loro intimo o profondo. Indossano maschere quotidianamente , ma una volta a nudo si vedono... scure o cupe, fuori fuoco, si sentono inadeguate ... ingiustamente. Siamo tutti fragili, dalla nascita siamo catapultati qui senza libretto di istruzioni, non per il mondo, ma per noi stessi . Il mondo è solo quello che percepiamo. E lo percepiamo quando usciamo da noi. È tutto nel passaggio tra l'interno e l'esterno , è li che siamo diversi. Quindi grazie e ti prego, quando riesci dedicami la Tua attenzione sui ritratti, sopratutto quelli realizzati con Francesca. Con lei sento che raggiungerò quello che mi preme comunicare. A patto che nel frattempo lo capisca dentro di me. Grazie davvero. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2020 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|