Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 10:03 pm Oggetto: Modern Family II |
|
|
Sony A7 III + Godox V1s + ombrello a f/2.5 ISO 125 1/250 s -1 EV _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Stesso momento della precedente versione, ma con condizione di luce naturale meno intensa. Flash più presente e caratterizzante. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 9:44 am Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto di famiglia, dagli ottimi colori.
Trovo le luci un po' troppo alte e piatte sugli incarnati e avrei ridotto la vignettatura un po' invadente.
un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 9:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei tuoi consigli, avrei dovuto quindi abbassare la potenza del flash e dargli un'angolazione diversa per avere più ombre? _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 10:37 am Oggetto: |
|
|
Premesso che io e i flash siamo due mondi molto distanti, ti direi che le tue assunzioni sono probabilmente esatte.
La luce diretta e forte ha un po' appiattito la resa: secondo me avresti potuto abbassarne la potenza. Inoltre avrei avvicinato maggiormente il pdr: l'ambientazione è ben leggibile ma non deve togliere importanza al soggetto.
Non credo che una diversa angolazione del flash avrebbe influito non potendo contare più di tanto sui rimbalzi del lampo... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Bel ritratto di famiglia. Tra l'altro siete venuti tutti benissimo, cosa non scontata. Da stampare assolutamente.
Dosare la luce del flash è complicato in esterni, qua non mi dispiace, forse sì, un po' meno. _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4117 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 9:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao
Ultima modifica effettuata da filippo de marco il Sab 26 Set, 2020 5:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2020 7:53 am Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo che nel bilancio tra qualità e debolezze vinca l'altra.
Concordo con Giacomo su alcuni aspetti da lui sottolineati, come vignettatura e punto di ripresa che nell'altra sono la prima assente ed il secondo più ravvicinato ed equilibrato rispetto alla cornice paesaggistica.
Aggiungo la vivezza del colore (che qui risulta un po' smorzata) ed una maggiore invasività del primo piano sfocato (anche nell'altra presente, ma con minor ruolo).
(A proposito di messa a fuoco, non riscontro alcuna carenza sui soggetti sotto questo profilo, né in questa né nell'altra.)
Questa versione gode d'altro canto di una maggior movimentazione del quintetto, la cui posa appare più sciolta, mescolata e dinamica che non nell'altra, dove vige una certa eccessiva compostezza da gruppo di famiglia in posa (basterebbe confrontare le braccia).
In un gruppo con molti protagonisti una delle difficoltà è avere le espressioni di tutti concordanti, spontanee e funzionali quanto serve, e qui vince questa sull'altra, trovo, dove in linea con la scioltezza di pose mi sembra si colga altrettanta spontaneità espressiva.
Se dovessi scommettere direi che l'altra è stata scattata prima di questa, ed in mezzo c'è stato il tempo per la famigliola di prendere confidenza e naturalezza rispetto alla situazione fotografica ed al sentirsi soggetti.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4117 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2020 10:11 am Oggetto: |
|
|
ottimo scatto!!
Ultima modifica effettuata da filippo de marco il Sab 26 Set, 2020 5:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15268
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2020 11:42 am Oggetto: |
|
|
Vittorio ha fatto un ottima ed esauriente analisi che condivido. Colpisce la disinvoltura nella posa del quintetto, complici tra loro , ma quel che più conta, complici con te. Un ritratto spensierato e piacevole.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|