Autore |
Messaggio |
Erica.ph utente

Iscritto: 15 Giu 2020 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 5:27 pm Oggetto: Vitaleta a modo mio |
|
|
Ho scelto questa come mia prima foto in galleria ed in critica in quanto credo rappresenti a pieno il mio modo di vedere la natura e le cose intorno a me.
Aspetto i vostri commenti e suggerimenti per migliorarmi in futuro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Cara Erica,
benvenuta.
Lieto di vedere una tua proposta, la tua prima proposta.
Tecnicamente mi sembra ci sia tutto (o quasi).
Terzi rispettati, con la cappella perfettamente nella verticale destra.
Tinte vangoghiane (ma immagino sia il tuo marchio di fabbrica) ben condite dalle luci del tramonto.
Post non invadente che restituisce personalità a cielo e primo piano.
Unica nota (ma in paesaggio non si è così rigorosi) credo, ma probabilmente mi sbaglio, riguardi le verticali non perferttamente sotto controllo su cipressi e cappella. In camera raw utilizza la funzione "correzione lente". Se non dovesse essere sufficiente, provvedi tu "manualmente". Se lo ritieni necessario, eh...
Empaticamente leggo in questo scatto un forte legame con la natura, una piacevole ricerca della luce, quasi a sottolineare il raggiungimento di un piacevole equilibrio tra se stessi e l'esterno.
Hai ben spremuto la tua 1200D.
Brava, insomma.
Aspetto altre tue proposte asap
Un caro saluto
P.s. Ma dove hai scattato?  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11743 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 6:33 pm Oggetto: |
|
|
benvenuta anche da parte mia. Ti presenti con un buon biglietto da visita, un classico ma molto ben fatto.
Per l'analisi più approfondita ci ha pensato molto bene Sergio
alle prossime
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 10:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuta.
Premesso che lo scatto è davvero piacevole, per come è collocata la chiesetta nel frame e per lo sviluppo orizzontale di questa bella striscia floreale in basso, avrei rifilato un bella porzione di cielo (tanto per intenderci, fino allo sbuffo più consistente che si allunga verso il vertice in alto a destra).
Per il resto mi piace molto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 11:18 am Oggetto: |
|
|
Mi associo al suggerimento di Giacomo.
Osservando sul mio monitor (ma si tratta di un portatile e potrei sbagliare) mi semra che le ombre sui cipressi siano un po' chiuse se rapportate alla luce che li illumina (la stessa che rende molto chiaro l'ingresso della cappella).
Ipotizzo che tu abbia chiuso un po' le ombre per il cielo e, di rflesso, i cipressi abbiano perso un po' in luminosità.
Se così fosse (ma è solo una ipotesi) un recupero selettivo potrebbe essere una soluzione
Un caro saluto  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Erica.ph utente

Iscritto: 15 Giu 2020 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti e per caloroso benvenuto che mi avete dato.
Un caro saluto
Erica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|