02 06 2020 |
|
Canon EOS 5D Mark IV - 100mm
1/500s - f/8.0 - 1000iso
|
02 06 2020 |
di Moreno B |
Mar 02 Giu, 2020 10:54 am |
Viste: 528 |
|
Autore |
Messaggio |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2020 10:55 am Oggetto: 02 06 2020 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2020 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Immagino un mano libera per questo ritratto di melitaea.
Piacevole la composizione , luce un po duretta.
Buona la maf, dettaglio così così, almeno a questa risoluzione. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2020 7:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro,
ero su cavalletto, ma c'era vento.
Sto facendo ancora allenamento, non finisco mai
Domenica non ho portato a casa niente, tutte foto micromosse: ho deciso di ridurre i tempi. Mi sono trovato poco a mio agio anche col 180, mi è sembrata una focale troppo lunga ma è questione di abitudine credo.
Ieri sono uscito col 100. Ho capito che è meglio se non aggancio il plamp alla gamba del treppiede su cui è la macchina: è incredibile come vibra quando la fotocamera scatta.
L'anno scorso ho cominciato più tardi, verso agosto se non ricordo male: in questo periodo dovrei essere sul posto prima perchè la luce arriva prima.
Purtroppo ancora trovo pochissimo, per cui vivo le uscite come esercitazioni.
Ora sto tirando fuori MPe65 ma è veramente difficile per me ora all'aperto.
Grazie del passaggio !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2020 11:13 am Oggetto: |
|
|
Prima di usare l'mpe mi eserciterei con le altre lenti. Tra l'altro usare l'mpe in esterno è arduo per via del vento.
Comunque non agganciare il plamp al cavalletto, ma usa un secondo cavalletto anche economico.
Per la luce dura puoi rimediare con pannelli diffusori che trovi anche sull'amazzonia a prezzi umani
Moreno B ha scritto: | Ciao Mauro,
ero su cavalletto, ma c'era vento.
Sto facendo ancora allenamento, non finisco mai
Domenica non ho portato a casa niente, tutte foto micromosse: ho deciso di ridurre i tempi. Mi sono trovato poco a mio agio anche col 180, mi è sembrata una focale troppo lunga ma è questione di abitudine credo.
Ieri sono uscito col 100. Ho capito che è meglio se non aggancio il plamp alla gamba del treppiede su cui è la macchina: è incredibile come vibra quando la fotocamera scatta.
L'anno scorso ho cominciato più tardi, verso agosto se non ricordo male: in questo periodo dovrei essere sul posto prima perchè la luce arriva prima.
Purtroppo ancora trovo pochissimo, per cui vivo le uscite come esercitazioni.
Ora sto tirando fuori MPe65 ma è veramente difficile per me ora all'aperto.
Grazie del passaggio !! |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2020 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Enrico ti ha dato ottimi suggerimenti da seguire. In caso di vento non eccessivo intendo, un colpettino di flash può aiutare. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|