Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2020 5:31 pm Oggetto: Il Confronto - 8 |
|
|
Le due foto per l'iniziativa " Il Confronto" by photo4u.it.
Rispondendo alle proposte di alcuni utenti mettiamo a disposizione di tutti
questo ulteriore strumento di confronto e dialogo sulla passione che accomuna tutti noi: La Fotografia.
La redazione inserirà in critica un'immagine contenente due fotografie di due autori diversi.
(leggi tutto qui...)
Per visionare meglio le due foto, cliccare qui:
 |  | robocop | opeio | scream | ''' |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Due foto che giocano con la pareidolia, e in particolare quella straordinaria capacità che abbiamo di fissare visi ed espressioni.
Il rimando al famoso ‘urlo’ è immediato.
La differenza principale la vedo nella costruzione del set.
Robocop costruisce tutto secondo un’idea ben precisa; la maschera urlante e il suo contorno splatter sono un ingegnoso incubo edibile che non lascia nulla al caso.
Invece Opeio punta di più a mostrare la trasformazione ingannevole delle cose in un contesto di apparente casualità; l’ombra tragica è inserita in un misurato insieme di linee che formano una composizione autonoma con la quale l’ombra sembra giocare quasi a nascondino.
Al solito, molto interessante. E complimenti a chi scova queste foto nell’archivio…  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Tarantino vs Hitchcock.
Da un lato una versione "brutalmente" splatter, diretta, in cui il soggetto appare immerso nel suo stesso sangue contornato della sua stessa carne. Immediato è l'effetto quanto è immediata l'ironia che ci fa sorridere.
Dall'altro invece una versione sottilmente giocata su una proiezione del reale che si deforma nell'ombra per caricarsi così di quel soffio inquietante che ci sfiora le spalle e ci fa voltare con un brivido.
Due begli esempi di ironia e divertimento tramite il sempre immensamente versatile linguaggio della fotografia.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2020 7:47 am Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | ...Al solito, molto interessante. E complimenti a chi scova queste foto nell'archivio… |
Anch'io mi associo ai complimenti.
Dietro ciascuna di queste azzeccate coppie messe a confronto si intuisce un invisibile, lungo, paziente lavoro di scavo.
L'iniziativa meriterebbe più partecipazione, anche perché il raffronto tra le foto - siano esse tra loro sottilmente o macroscopicamente diverse - richiede di esercitare una capacità di lettura fotografica che risulta poi molto utile sul piano della comprensione del linguaggio fotografico.
Ma richiede di impiegarci del tempo...
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|