| Autore | Messaggio | 
	
		| RaRo utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2019
 Messaggi: 321
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Mgg, 2020 9:25 pm    Oggetto: Sguardo al futuro |   |  
				| 
 |  
				| considerazioni e consigli sempre graditi |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14608
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Mgg, 2020 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trasmette spensieratezza, messaggio riuscito, dal mio punto di vista. Antonio
   _________________
 
  Antonio 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Conrad79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mar 2014
 Messaggi: 1158
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 9:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì, riuscita. un po' troppo contrasto per i miei gusti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dei ragazzi che parrebbero giocare lanciando sassi in acqua, il primo funziona meglio del secondo, che è in posizione poco chiara (potrebbe star fotografando o traguardando un binocolo o... giocare a lanciare sassi). 
 Ma a me l'aspetto che pesa di più è quello compositivo: la relazione che si instaura tra i ragazzi ed il contesto avrebbe richiesto secondo me che si lasciasse più spazio nella direzione della loro azione, e meno alle spalle, dove pure ci sono cose visivamente interessanti, ma talmente secondarie rispetto al "centro" della scena da sbilanciarla.
 
 Questa centralità dei soggetti finisce per risultare più asimmetrica che non un posizionamento maggiormente decentrato, anche a scapito del "paesaggio", ma certo a favore del "messaggio", ancor più in ragione del titolo.
 
 Un esempio, per confronto (ovviamente di pessima qualità nella ricostruzione della parte che non c'è).
 
 Opinione personale, ovviamente.
 
 V.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 580.42 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2795 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RaRo utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2019
 Messaggi: 321
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 1:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ant64 ha scritto: |  	  | Trasmette spensieratezza, messaggio riuscito, dal mio punto di vista. Antonio
  | 
 
 Grazie per aver apprezzato il messaggio
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RaRo utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2019
 Messaggi: 321
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 1:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | Allora...troppo contrasto, poca definizione e nitidezza. La hai ritagliata tanto?
 | 
 
 Buon giorno... macché l'ho rimpicciolita in scala 1800/1200 utilizzando programma gnulinix e alleggerita (94%) di qualità per fargli perdere peso altrimenti non la carica.
 Forse è questo che gli fa perdere nitidezza e definizione oppure non si spiega
  : |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Conrad79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mar 2014
 Messaggi: 1158
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 1:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se puoi carica l'originale in qualche sito di sharing e posta il link almeno ti sappiamo dire di più. Io propendo per il contrasto eccessivo che ha spappolato la nitidezza.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 2:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | ...Magari è una mia sensazione...visto che sono solo io a dirti queste cose... | 
 Non solo: non ho ripreso quanto già detto, ma anch'io la vedo così...
 
 V.
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RaRo utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2019
 Messaggi: 321
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 5:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | Potrebbe essere il contrasto che ha scurito un po' i soggetti...e la lente che non deve essere un mostro di risolvenza. Magari è una mia sensazione...visto che sono solo io a dirti queste cose.
 Cerca di stare sempre ad iso bassi e diaframmi medi (ovvio, nelle situazioni che lo richiedono e permettono).
 Per la composizione, fa tesoro di cosa ha scritto Vittorione.
 
 ciao
 | 
 
 Ecco questa è cio che ho di più simile allo scatto originale ( rimpicciolita, alleggerita , e settato i bianchi in automatio con gnulinux ).
 
 Un pochino meglio?
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 963.71 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2745 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I colori e i toni dell'originale sono meglio. In quella postata ci vedo una leggera dominante ciano, negli angoli alti a destra e a sinistra si nota una sorta di vignettatura che proverei a correggere.
 
   _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Conrad79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mar 2014
 Messaggi: 1158
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 7:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il burrone HDR   
 Concordo, originale nettamente meglio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RaRo utente
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2019
 Messaggi: 321
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 8:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | Quoto! 
 Non ho più sensazioni negative...la nitidezza "sottile" non c'è...ma non si nota l'effetto di prima.
 
 Tenendo conto che...nessuno nasce imparato
 Tenendo conto che...all'inizio anch'io facevo così
 Tenendo conto che...si ha sempre fretta a diventare "esperti"...
 ...lasciamo perdere postproduzioni elaborate...cerchiamo di fare da subito la foto corretta senza dover pasticciare poi in postprod.
 Prima impariamo a fare foto, poi si cerca di dare il proprio "tocco" se necessario.
 
 Ne approfitto per descrivere la carriera di tutti noi "summerized" in un semplice grafico:
 
 
 
     
 Ovvio che si scherza...ma se non ci fosse un fondo di verità e di "cattiveria" ...non si riderebbe.
 | 
 
 Meno male , rassicura constatare che il settaggio manuale fatto con la macchina fotografica risulti accettabile rispetto al miglioramento completamente automatico richiesto ad un programma di post produzione.
 
 
 A diagram that presumes to show in a clear way the path that defines a photografer's career.
 
 quoto!
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |