Autore |
Messaggio |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 8:49 am Oggetto: Processo del Verde |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 8:02 pm Oggetto: |
|
|
...mmm.....così così Mattia,....sottotono nelle tua media!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2020 10:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco, apprezzo molto il tuo commento sincero. Nel percorso questo tipo di riscontro è molto importante per me  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2020 10:46 am Oggetto: Re: Processo del Verde |
|
|
Uno scatto emblematico. Se lo giudichiamo con i canoni della fotografia paesaggistica classica convengo con il giudizio espresso da Arpal. Piatta, troppo vuota, cielo anonimo ecc. Insomma mancante di tutti i connotati che dovrebbero caratterizzare una fotografia come si deve di paesaggio.
D’altro canto (per me) ha un suo fascino ed un suo perché. Ci vedo una trasposizione verso qualcosa che da elementi naturali punta verso forme, geometrie, spazi vuoti costellati da forme. Allora non hanno ragione di esserci un cielo intrigante, una ricerca di tridimensionalità e colori accattivanti. Anzi, addirittura io la trasformerei in un B&N senza contrasti troppo marcati, per sottolineare solamente le forme. E poi, indubbiamente, ci vorrebbe un portfolio giocato su tali connotati, non basta una singola prova.
Questa è la mia personale valutazione. L’autore inseguiva una foto del genere o si tratta solamente di uno scatto classico “mancato”? A questo solo Tia puo’ rispondere.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2020 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto per la bella lettura Marco e soprattutto per aver colto un mio processo di ricerca in via di definizione senza che questo venisse esplicitato. Al momento dello scatto quello che volevo rappresentare erano una linea ed un cono. La “bruciatura” del cielo diventa quindi funzionale all’esaltazione delle forme che purtroppo non staccavano troppo tra loro per via dei toni troppo simile. L’idea era di rappresentare una transizione dal bianco del cielo, al bianco a chiazze della montagna ai puntini chiari dei fiori nel verde in un’ideale transizione dall’inverno alla primavera. Ho lavorato un po’ su una versione in bianco e nero che però non mi convinceva del tutto.
La ricerca del nuovo porta con se anche fallimenti ma l’idea che all’interno del paesaggio vi siano delle connessioni tra elementi meno scontate di come si intende in maniera classica il paesaggio è motivo per me di entusiasmo e motivazione. Grazie ancora davvero per avermi consentito di rileggere e spiegare alcune scelte  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|