girasoli twirlizzati |
|
Canon EOS 5D Mark II - 50mm
1/125s - f/inf - 100iso
|
girasoli twirlizzati |
di 1962 |
Ven 08 Mgg, 2020 7:28 pm |
Viste: 1224 |
|
Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 7:28 pm Oggetto: girasoli twirlizzati |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
tecnica alla moda, ci ho provato anch'io....  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2020 8:08 am Oggetto: |
|
|
Ho visto la raccolta proposta dalla Redazione di lavori ottenuti attraverso questa rivisitazione che... Photoshop riesce a fare delle foto, e volevo, più che fare un commento a questa foto, esprimere il mio personale auspicio che questa moda passi presto.
Per carità, ognuno è libero di divertirsi a provare la tendenza di stagione e del resto qui l'autore stesso, nel proporre la sua elaborazione, usa un tono scherzoso, segno che è lui il primo a non prenderla troppo sul serio.
Però l'effettone che ne risulta lascia poi il tempo che trova, e dopo un po' (presto, direi) stanca, sempre uguale a se stesso, e come tutti gli effetti-spettacolo presto non dirà più niente (chi ricorda l'effetto Dragan?)
Chiedo scusa, in primis a Claudio, se ho usato questo spazio per esprimere un mio pensiero non su quanto da lui postato ma più generale: se si ritenesse di spostarlo in uno spazio più consono va bene.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2020 12:30 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Ho visto la raccolta proposta dalla Redazione di lavori ottenuti attraverso questa rivisitazione che... Photoshop riesce a fare delle foto, e volevo, più che fare un commento a questa foto, esprimere il mio personale auspicio che questa moda passi presto.
Per carità, ognuno è libero di divertirsi a provare la tendenza di stagione e del resto qui l'autore stesso, nel proporre la sua elaborazione, usa un tono scherzoso, segno che è lui il primo a non prenderla troppo sul serio.
Però l'effettone che ne risulta lascia poi il tempo che trova, e dopo un po' (presto, direi) stanca, sempre uguale a se stesso, e come tutti gli effetti-spettacolo presto non dirà più niente (chi ricorda l'effetto Dragan?)
Chiedo scusa, in primis a Claudio, se ho usato questo spazio per esprimere un mio pensiero non su quanto da lui postato ma più generale: se si ritenesse di spostarlo in uno spazio più consono va bene.
V. |
Caro Vittorio, per me è sempre un piacere leggerti.
Mi preme però chiarire un concetto, non ritengo positivo demonizzare photoshop ed in generale i programmi di ritocco/elaborazione.
Personalmente ritengo che questi programmi siano semplicemente un raffinato strumento.
Come per il pennello c'è chi ci tinteggia casa, ma anche chi con dei pennelli ha creato opere che l'intera umanità ammira.
Per la mia povera esperienza e capacità in questo campo, ho avuto modo di notare che per avere un buon risultato si deve partire da buone basi ( foto). Con basi mediocri anche i risultati finali risultano scadenti.
Photoshop non regala nulla se non lo sai usare, anzi spesso risulta peggiorativo.
Sai bene che il ritocco fotografico accompagna da sempre la fotografia, chi non ricorda i ritratti dei nonni ritoccati ad arte dai fotografi dell'epoca.
Usavano pennelli come facevano i pittori, ed il risultato finale dipendeva dalla maestria del fotografo, dalla sua mano, dal suo gusto estetico.
Oggi questi programmi di ritocco offrono a chiunque uno strumento con cui migliorare i propri lavori, le proprie immagini, ma attenzione, il fatto che siano fruibili per molti non significa siano facili da usare, nè che regalino nulla.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2020 4:39 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Caro Vittorio, per me è sempre un piacere leggerti.
Mi preme però chiarire un concetto, non ritengo positivo demonizzare photoshop ed in generale i programmi di ritocco/elaborazione.
Personalmente ritengo che questi programmi siano semplicemente un raffinato strumento... |
È per me un piacere, caro Claudio, scambiare qui con te opinioni sulla fotografia.
Lungi da me l'idea di demonizzare Photoshop, e più in generale la postproduzione (di oggi e di ieri), e tutto quanto entri a far parte di quella che oggi potremmo chiamare la filiera di produzione dell'oggetto fotografico.
Uso spesso Photoshop un po' per lavoro, un po' per piacere e un po' anche, talvolta, per spiegarmi meglio su queste pagine.
Ma questo strumento, onnipotente e affascinante, come tutti gli strumenti con queste caratteristiche può facilmente generare... mostri - lo dico con ironia - ossia quelle "mode" tanto passeggere quanto vuote che arrivano come ondate sulla riva per poi ritirarsi un attimo dopo.
Credimi, ho rispetto per il tuo lavoro fotografico e mi sono andato a rileggere i pochi commenti miei a te che lo possono confermare (e non credo di avere fama di commentatore "generoso").
Mi sono solo permesso di approfittare dell'ennesimo prodotto di questo tipo che si vede ultimamente circolare qui per fare delle considerazioni sul "genere", convinto che presentandola tu stesso con le parole "tecnica alla moda, ci ho provato anch'io..." stessi dando più il segno di disporti a giocarci (il che, ci mancherebbe, è più che legittimo!) che di illuderti di star creando qualcosa.
Il risultato (in generale, in tutte queste foto) è un po' un effettaccio, più merito degli sviluppatori software della Adobe che non dell'esecutore che lo realizza abbastanza facilmente dopo un tutorial su YouTube.
Un caro saluto a te, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2020 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Caro Vittorio, credici, per me è davvero un piacere leggerti e quando vedo un tuo commento alle foto ( qualsiasi foto non solo le mie) mi prendo qualche minuto per leggerlo. Ti stimo per la tua schiettezza che apprezzo molto nonchè per la tua preparazione. Per cui non fraintendere le mie parole introduttive, il piacere di seguirti è reale.
Per photoshop ed in generale la post-produzione ( di cui spesso faccio uso ) molte volte viene demonizzata da alcuni puristi e, nonostante essi stessi ne facciano uso, viene vista come un qualcosa di estraneo alla fotografia e non un elemento complementare.
Spesso ho avuto discussioni in merito e quindi sono un pò prevenuto.
Quello che mi preme è ribadire la stima nei tuoi confronti e mi spiace se ho dato una impressione sbagliata, in effetti non sono bravo a scrivere.
Un caro e sincero saluto
Claudio
Ps questo effetto in effetti è facile da gestire ma può andare bene come complemento per altro
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2020 6:35 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Caro Vittorio, credici, per me è davvero un piacere leggerti e quando vedo un tuo commento alle foto (qualsiasi foto non solo le mie) mi prendo qualche minuto per leggerlo. Ti stimo per la tua schiettezza che apprezzo molto nonchè per la tua preparazione. Per cui non fraintendere le mie parole introduttive, il piacere di seguirti è reale... |
Non ne ho dubitato un solo istante, e ti ringrazio per la stima (sinceramente ricambiata), e sono io a dispiacermi se ho dato l'impressione di essermela presa, cosa che in realtà non è.
Il problema di scriversi soltanto anziché parlarsi a quattrocchi è che si perde la percezione del tono, che nel mio caso era, credimi, il più amichevole.
Ora se usassi le faccine (e forse dovrei ricominciare a farlo) metterei la più sorridente...
Ciao caro, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Magnifica complimenti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2020 6:24 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare! Very good, una gioia per gli occhi, condivido!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|