Autore |
Messaggio |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 11:25 am Oggetto: Le orchidee |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 3:41 pm Oggetto: |
|
|
bella la composizione e anche la luce, ma ci sono dei problemi o di scontorno o di recupero bianchi e alte luci (sinceramente non riesco a capire quale delle due) sui fiori e sul ramo. Attenzione ai boccioli all'estrema sinistra, anche li c'è un intervento non riuscito benissimo, che rende una parte con i contorni quasi sfumati e un'altra parte con i contorni troppo netti.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie milladesign; il problema che hai evidenziato è dovuto ad un flash sparato quasi esattamente dietro ai fiori, per dare un po' di trasparenza ai petali e, tutto sommato, non mi dispiace troppo. Per quanto riguarda i boccioli, hai perfettamente ragione.
_________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Come ha ben osservato Giorgio, ci sono dei punti deboli in quella che sembra un'operazione di scontorno, il che (unitamente al fatto che il grigio di fondo è quasi un bn puro e che anche gambi e sostegni delle orchidee hanno un che di innaturale nella loro semitrasparenza), fa pensare ad uno scontorno e successivo rimontaggio su sfondo neutro.
Ma mi posso sbagliare.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 4:01 pm Oggetto: |
|
|
leghorn ha scritto: | Grazie milladesign; il problema che hai evidenziato è dovuto ad un flash sparato quasi esattamente dietro ai fiori, per dare un po' di trasparenza ai petali e, tutto sommato, non mi dispiace troppo. Per quanto riguarda i boccioli, hai perfettamente ragione. |
Letto dopo...
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Quando si evidenziano questi problemi è sempre - o quasi - possibile intervenire in fase di ripresa per minimizzare il tutto (in questo caso personalmente trovo l'orlo nero sui petali fortemente antiestetico).
Per come descrivi l'impostazione dello scatto avresti potuto inserire una piccola bandiera per tagliare la luce in maniera tale che il bordo non risultasse bruciato oppure filtrala parzialmente con un materiale diffusore (anche un semplice foglio di carta da forno, magari piegato in due per aumentare il suo effetto di riduzione dell'intensità luminosa), usato sempre come bandiera per evitare di togliere luminosità alla parte centrale dei fiori che è perfetta.
In questo processo c'è ovviamente un fattore di incertezza derivante dall'uso di un flash che immagino essere uno speedlight e quindi privo di luce guida (motivo per cui non sono un amante degli still life illuminati con gli speedlight, ma non tutti hanno dei flash monotorcia a disposizione), il che richiede un procedimento spesso reiterato di scatto e verifica fino all'ottenimento del risultato desiderato.
Spero che questi consigli non ti disturbino, lo scopo non è quello di fare il saputello bensì quello di condividere e, appunto, consigliare.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 4:11 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Letto dopo... |
Però quanto dici non spiega certi aspetti evidenti che fanno comunque pensare ad interventi di selezione mal eseguiti...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 799 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti che apprezzo sempre. La foto è stata fatta con un flash (uno solo) che, scatto dopo scatto, ho spostato in varie posizioni. Poi ho scelto i tre scatti che secondo me si sarebbero fusi bene insieme con l'opzione SCHERMA LINEARE. Poi ho raggruppato i tre livelli in uno solo ed ho ritagliato ed incollato i fiori nella stessa posizione (e qui c'è stato il piccolo errore di scontornatura). Lo sfondo era già nero, ma ho preferito tingere tutto il livello di nero per crearci il fascio di luce.
_________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|