Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2020 4:06 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2020 4:26 pm Oggetto: |
|
|
A mano libera non facile ottenere il parallelismo con questi esserini molto piccoli ma la maf selettiva cade dove serve. Un pelino d'aria in più nella parte bassa non avrebbe guastato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2020 4:39 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | A mano libera non facile ottenere il parallelismo con questi esserini molto piccoli ma la maf selettiva cade dove serve. Un pelino d'aria in più nella parte bassa non avrebbe guastato  |
grazie per il passaggio
è un po' che ho in archivio questo scatto, non sapevo se fosse accettabile avere una maf selettiva in una pseudomacro, ma in fase di scatto ricordo di aver cercato la maf sull'occhio riprendendo la farfallina non parallelamente ma in diagonale come alternativa (incantato dagli scatti sfocati di squartapolli). Ho cercato il fuoco selettivo cercando di scimmiottare quelle atmosfere...ma a quanto pare non son riuscito nel mio intento e dovevo cestinarla da un po'
Un caro saluto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2020 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Questa emersione dal fuori fuoco non mi dispiace affatto, buona la composizione e gradevoli i colori
ciao Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2020 6:06 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | (incantato dagli scatti sfocati di squartapolli) |
La sua era una tecnica non facilmente imitabile, ai tempi erano ben pochi, anzi pochissimi riuscivano in quell'intento.
Tornando alla tua immagine è un peccato a mio modo di vedere non sia stato scelto di curare il parallelismo.
A livello compositivo l'avrei vista bene anche in una ripresa verticale.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2020 6:37 pm Oggetto: |
|
|
squartapolli era un mago
Buona la maf selettiva sull'occhio e anche il dettaglio (almeno a questa risoluzione), così come la composizione Con appena un po d'aria sotto come già suggerito da Giuseppe.
Quello di fare riprese con altre angolazioni che non siano il parallelismo, sono gusti e modi diversi di riprendere un soggetto, e questo tuo scatto ci sta, anche perchè è voluto e non un errore di parallelo.
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 6:49 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: |
A livello compositivo l'avrei vista bene anche in una ripresa verticale. |
avevo giusto uno scatto in verticale ed inquadratura in parallelo, allego
Descrizione: |
|
Dimensione: |
813.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2020 6:23 pm Oggetto: |
|
|
ottima! notevole lo sfondo così delicato nel suo verde.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|