Autore |
Messaggio |
balex78 nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 10:28 am Oggetto: Lodolaio |
|
|
F4.0 - Iso 800 - 1/640 - 600mm
Bridge Lumix dmc fz 300 , 25-600mm f2.8
Era altissimo nel cielo nuvoloso (con quella fastidiosa luce bianca)
È venuto scuro sotto. Avrei dovuto alzare ancora di più gli iso??
O magari scattare a F2.8 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 2:39 pm Oggetto: |
|
|
In queste condizioni estreme accontentati di averlo "fotografato" ed identificato.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balex78 nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Speravo in qualche consiglio tecnico 😊 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 4:40 pm Oggetto: |
|
|
balex78 ha scritto: | Speravo in qualche consiglio tecnico 😊 |
Il consiglio tecnico è che non si affronta un safari con le freccette.
Con tutto il rispetto per la tua fotocamera, che se la caverà egregiamente in ogni altra circostanza, una volta che occasionalmente sei attratto da un soggetto del genere questo è il risultato che puoi ottenere: una macchia a forma di uccello in volo non nitida, non "leggibile" e con tutte le inevitabili deviazioni cromatiche del caso.
Molto di più non potevi.
Meglio godersi il volo ed accontentarsi di questo risultato come ricordo.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, vedo che ci sei riuscito.
Con tutta sincerità, nell'altro post non avevo dato peso alla tua attrezzatura e mi ero concentrato sulle domande, mi endo conto ora che è una bridge con super zoom.
Beh, non posso dar torto a Vittorione.
Un consiglio che posso darti è cerca di fotografare soggetti vicini, possibilmente in buona luce e senza arrivare alla massima escursione focale. Usa diaframma di almeno f/6.3 -7.1.
Studia gli animali, le situazioni, cerca di capire come si comportano, per ottenere discreti risultati li devi far avvicinare.
Se poi ti appassioni veramente ci vuole altra attrezzatura.
Benvenuto su Photo4u
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balex78 nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2020 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Grazie! Perchè dici di usare quei valori di f? Più è alto, quindi più si chiude, più si hanno maggiori dettagli e più il soggetto è a fuoco?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 3:56 pm Oggetto: |
|
|
mi associo a tutti i consigli e le osservazioni che ti hanno già fatto
prova e riprova fino a quando troverai i giusti soggetti, le giuste impostazioni e metodi di avvicinamento _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|