Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 1:18 pm Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Sul mondo sventola bandiera bianca...
Bella... ho capito subito che era tua...
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Scelta di un bilanciamento del bianco che amplifica una già ottima luce che perfettamente si sposa con l'intento di drammatizzare la scena. Effetto ottimamente riuscito.
Complimenti.
A naso se devo proprio dire qualcosa, avrei dato poco più respiro in basso per aumentare la sensazione della bandiera che si erge.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Una luce fantastica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole proposta di questo primo piano..bandiera bianca... mi ricorda anche la canzone di Battiato..- Bandiera bianca - YouTube.
Atmosfera e colori fantastici..
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 6:13 pm Oggetto: |
|
|
ottima la composizione in una luce fantastica, atmosfera molto suggestiva
buona serata
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Luogo a me noto, non perché io (purtroppo) conosca la Sardegna, ma poiché credo di averlo visto in altri tuoi scatti (dimmi se sbaglio...).
Non entrerei nel dettaglio di luce, tonalità, composizione, quanto mi piacerebbe scrivere due righe riguardo la "bandiera".
Una bandiera "di fortuna" che, col timore di sembrare retorico, mi ricorda quanto poco serva alle volte per avere tutto.
I tramonti, spesso protagonisti delle nostre foto, il vento sul viso mentre si scatta, la salsedine che imbratta la lente.
Bel momento, Fabiana
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica Fabiana! Anche io come l'ho vista ho pensato che fosse tua.
Complimenti !!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2020 3:44 pm Oggetto: Re: St |
|
|
Ciao Fabiana,
non sapevo se scrivere le mie (personalissime) impressioni riguardo questa fotografia. Non lo sapevo perché non vorrei essere frainteso. Ho infine deciso di farlo. La prima sensazione che mi è arrivata, diretta, immediata è stata di fastidio. Non capirmi male, lo scatto è molto piacevole. Ambientazione, colori, tonalità ecc. Tutto ineccepibile. Quanto mi ha colpito subito è quella bandiera. Diretta, implacabile, immediata nel suo essere li. Non la bandiera in sé, è giustissimo che sia dove é perché funge da fulcro della composizione capace di conferire profondità alla scena e tutto il resto riguardo alle varie accortezze compositive. Quanto non mi piace è proprio la sua tipologia: quel lembo bianco e sporco mi rimanda ad un pezzo di tessuto plastico, un qualcosa che mi riconduce ad un rifiuto, all’inquinamento dei nostri arenili ed allo scarso rispetto di questi stupendi luoghi. Se fosse stata bianca e candida o almeno senza sporco e strappi….perdonami, sarà sciocco ma quel tessuto più lo guardo più mi fa pensare a cose negative.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 1:08 am Oggetto: |
|
|
Sandro,Conrad,Giuseppe,Arnaldo,Elis,Sergio,Sergio,Massimo,Marco è sempre un piacere leggervi. Grazie a ciascuno di voi per essersi soffermato,per le parole ed i consigli.
Sergio diciamo che si, hai già visto in parte questa spiaggia, si tratta della spiaggia di Piscinas sulla costa verde,Sardegna sud occidentale, ma in realtà questa è la spiaggia detta ''la seconda di piscinas'', un ulteriore spiaggione che trovi dopo aver saltato le rocce che la separano dalla spiaggia principale, stiamo parlando di 1,5-2km di spiaggia ...che ti consiglio se mai verrai in Sardegna,di andare assolutamente a visitare.
Marco ho letto con molto interesse le tue parole, e non sentirti mai in difficoltà nell'esprimere i tuoi pensieri anche quando siano poco positivi,anzi a maggior ragione. Non posso che darti ragione riguardo la bandiera..al di la della valenza che possa assumere nell'immagine, è si un pezzo di plastica che chissà da quanto tempo gira per mare.. Come tu ben sai Piscinas è un luogo selvaggio, sferzato da mareggiate dalla potenza enorme e purtroppo, ancor più nella seconda spiaggia, meno battuta anche dalla gente, l'accumulo di plastica portata dal mare a volte è notevole..Colpa nostra, l'uomo sa essere un brutto animale purtroppo e non ci meritiamo le meraviglie che la natura ci mette a disposizione.
Grazie ancora tutti .
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 11:56 am Oggetto: |
|
|
Una bandiera di plastica corrosa sventola come una resa, dell' homo sapiens, in una zona in cui la sua assenza ha permesso alla natura di tornare ai propri equilibri spontanei. L'uomo è parte integrante della natura, un tutt'uno con essa. Se il mondo non ha i suoi equilibri spontanei, bisogna ringraziare la conoscenza materica, quando è utilizzata per il solo beneficio economico, sensoriale, turistico, etc degli umani, senza tener conto degli effetti collaterali. Bisognerebbe “proibire” la presenza umana in molte zone che non ha ancora contaminato (opinabile parere personale) . La tua immagine raffigura molto bene la natura senza la presenza dell' uomo ed il suo egoismo. Ottima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva immagine che in questo periodo assume una particolare drammatica valenza.La resa dell'uomo che lascia il campo alla natura,a questo magnifico mare,a questa distesa di sabbia scaldata da un sole al tramonto che cala sulla triste bandiera.Grande emozione,la conservo tra le preferite. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2020 8:30 am Oggetto: |
|
|
Il paesaggio non è di quelli "gradevoli", appare desolato, vasto e vuoto, si movimenta solo in lontananza, con alture brulle, ostili: quello che definiremmo un paesaggio "primordiale", proposto senza fronzoli, senza alcuna ricerca estetizzante, virato in una tavolozza di cromie dure, quasi scostanti.
Il triste vessillo di plastica che "garrisce" al vento fa pensare, come già detto, ad una sconfitta che l'uomo ha inflitto a se stesso, una battaglia perduta, una resa.
La trovo una foto sicuramente efficace, contenente un'amara costatazione più che una denuncia.
Dal punto di vista della "costruzione" può essere utile ragionare su alcune soluzioni compositive alternative (che andavano ricercate sul posto al momento dello scatto) che potevano riguardare soprattutto il posizionamento dell'orizzonte rispetto alla bandiera e il tipo di cielo contro il quale questa poteva impattare.
Sul primo aspetto mi viene da pensare ad uno scatto da una posizione appena più ribassata, così da non far interrompere troppo a lungo la linea dell'orizzonte e innalzare il vessillo dandogli maggior risalto.
Sull'altro aspetto mi domando se la sovrapposizione della bandiera con una porzione di cielo con le nuvole che vediamo sulla sinistra non avrebbe potuto staccare meglio questa e darle più risalto.
Non ho certezze su questi aspetti, mi pongo solo il dubbio, anche se magari la soluzione giusta è semplicemente questa che ci hai proposto...
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2020 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Con questo taglio hai risposto non volendolo anche alla mia unica minuscola osservazione. Togliendo la base non sento più il bisogno di avere un po' più spazio in basso.
Sottigliezze ripeto...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|