Autore |
Messaggio |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 3:52 pm Oggetto: M31 - Galassia di Andromeda |
|
|
La galassia di Andromeda (M31) ripresa dai cieli sardi con il nuovo Celestron Rowe Ackermann da 20cm di diametro e Focale da 400mm a f/2.
La luce catturata in questa foto è vecchia di circa due milioni e mezzo di anni, ricadendo quindi, con le dovute approssimazioni, nel Pleistocene in un periodo in cui sostanzialmente l'uomo iniziava a calpestare la terra.
La foto è il risultato di 30 scatti da 30 secondi ciascuno.
Elaborata con PixInsight e Affinity Photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto ed ottimo scatto, ti dispiacerebbe dirci di più sulla tecnica utilizzata? Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Per quest'immagine è stato usato un telescopio e una camera di ripresa dedicata all'astrofotografia.
Tutto su una montatura equatoriale motorizzata che compensa il moto apparente delle stelle dovuto alla rotazione terrestre.
Poiché un'esposizione di 30 secondi genera parecchio rumore digitale sul fotogramma, è necessario effettuare tanti scatti da dare poi in pasto ad un software di elaborazione che, attraverso complessi algoritmi matematici, è in grado di "comprendere" quali pixel dei fotogrammi provengono da una reale fonte di luce, e quindi occupano sempre la stessa parte sul fotogramma stesso, amplificandoli, e quali pixel sono invece provenienti da segnali di altra natura (disturbo digitale) e che quindi coprono sempre una parte casuale fra un fotogramma e l'altro, abbattendoli. (L'ho fatta molto approssimativa). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Qui entriamo in una galassia che pochi comprendono, ma possono solo immaginare.
Per quanto mi riguarda posso solo osservare con grande ammirazione.
Complimenti
... è benvenuto su photo4u  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 9:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'apprezzamento.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 9:45 am Oggetto: |
|
|
e qui siamo su un altro pianeta
complimenti per questo capolavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 9:48 am Oggetto: |
|
|
visione celestiale
spettacolare!!!! _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo, oltre alla tecnica e i mezzi specifici per realizzarla è l'immagine stessa che parla da sola.
Affascinante. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto su Photo4u e in sezione Natura.
Ti presenti con un capolavoro celestiale, bellissima e merita tanti
Le tecniche e i mezzi per fare tali foto per me sono arabo.
Ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2020 10:02 am Oggetto: |
|
|
Quanto è bello vedere questo genere di immagini e quanto è altrettanto bello sentire le spiegazioni competenti dell'autore.
Grazie della condivisione.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18466
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 8:08 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Janx1980, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Aprile 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|