Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11744 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 6:01 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Una immagine che seppure presentato in un bn forte e “drammatico” è spensierata e gioiosa. Non la vedo male neppure con meno terra e più cielo.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Quoto chi mi ha preceduto. E comunque mi piace la luce del cielo che irradia la scena sulla terra.
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 1:14 am Oggetto: |
|
|
Faccio mie le parole di chi mi ha preceduto: credo che un po' di sabbia in meno gioverebbe alla composizione.
Ho la sensazione che l'immagine sia stretta davanti al bimbo con la sensazione, secondo la mia lettura, di "chiusura della narrazione".
Il giovane protagonista sembra intento a lanciare un oggetto verso uno spazio cui sembra, in parte, impedito... l'accesso.
Mi ripeto, lettura personale, di una comunque buona proposta.
Un caro saluto _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11744 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 9:03 am Oggetto: |
|
|
GIOVANNI
GIBBAZ
SERGIO
vi ringrazio molto per i gentili commenti ma soprattutto per le preziose osservazioni, senz'altro condivisibili
buon xxv aprile
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|