Autore |
Messaggio |
Kevin the Wolf utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2015 Messaggi: 842 Località: Fiorano Modenese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Discorso che esula dallo specifico reportage che commenterò in seguito: da un lato sono affascinato, dall'altro sono terrorizzato dalla probabile deriva coronavirale che potrà prendere la street photography nei prossimi mesi.
Gli uomini a distanza, le mascherine, gli sguardi di diffidenza durante gli incontri casuali saranno un racconto di un momento storico mai affrontato, quindi importante dal punto di vista fotografico come rappresentazione di un'epoca rara, speriamo unica.
Ma il rischio di una standardizzazione delle proposte in virtù proprio della straordinarietà dell'evento e di una narrazione che preveda solo l'effetto "mascherina" magari nella classica foto street di una metro, ripeto, mi terrorizza.
Tornando alla proposta, concordo che se mai farò una foto di un uomo con la mascherina, mi sentirò in dovere di inserirla all'interno di un reportage che racconti qualcosa di più. Sono quindi in linea con la forma della proposta.
Venendo alla critica più spicciola al reportage, trovo però che manchi questo filo conduttore che io (sottolineo io, quindi cosa personale) ho la necessità di avere nella rappresentazione di quest'epoca.
Probabilmente meno personale ma più oggettiva la considerazione che manca uno stile cromatico univoco che deve sempre esserci in un reportage. Quindi i viraggi in blu e giallo non li farei in una proposta unitaria.
Fatto tutto questo discorso da bacchettone un po' scassapalle ( ) la prima e l'ultima (viraggio a parte) sono delle belle foto.
E ti ringrazio per avermi dato modo di esprimere un mio pensiero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin the Wolf utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2015 Messaggi: 842 Località: Fiorano Modenese
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento
questa cosa qui dei viraggi diversi, l'ho notata in modo particolare in quella della piazza, ma io valuto sempre immagine per immagine e poi decido, la prima valutazione è stata...così come sono, cioè semplice e puro reportage, oppure drammatizzo? ho scelto la seconda non tanto per chi le guarda oggi, ma per chi le guarderà più avanti tra qualche anno, ho voluto che le fotografie si portassero dietro la paura, la tensione del momento! queste sono le primissime immagini, vedrò in seguito come e se modificare le fotografie!  _________________ Kevin Lupo
Nikon Z9 e Sony a6100 : La tecnica è l'arte di chi non sa vedere. (K. Lupo)
www.kevinlupo.com instagram Facebook
CCCP GROUP Fotografi ComeCazzoCiPare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Begli scatti. A mio avviso eviterei il trattamento cromatico differenziato e omogeneizzerei gli scatti con stesso trattamento _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin the Wolf utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2015 Messaggi: 842 Località: Fiorano Modenese
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 4:29 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Begli scatti. A mio avviso eviterei il trattamento cromatico differenziato e omogeneizzerei gli scatti con stesso trattamento |
quando avrò una serie di scatti più ampia farò delle selezioni
Grazie efke25  _________________ Kevin Lupo
Nikon Z9 e Sony a6100 : La tecnica è l'arte di chi non sa vedere. (K. Lupo)
www.kevinlupo.com instagram Facebook
CCCP GROUP Fotografi ComeCazzoCiPare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 6:18 am Oggetto: |
|
|
Il materiale per un documento c'è, l'approccio street al momento non è facile, per noi questa situazione è anormale e ci colpisce ma è possibile che per molto tempo diventi una prassi e quindi potrebbe essere anormale una fila senza distanze ecc. Non mi dilungo sulla cosa, c'è comunque da rifletterci. Anche secondo me i viaggi poco si sposano con la proposta, meglio una migliore omogeneità secondo me. Singolarmente trovo che gli scatti siano di un buon livello e mi piacciono. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage da rivedere senza nostalgia fra qualche anno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 10:12 am Oggetto: |
|
|
Mi associo anch'io alle riflessioni di cui sopra. I segni di questo virus saranno ancora ben visibili per anni e forse cambieranno definitivamente alcuni nostri modi di fare mai messi in discussione, fino ad oggi. In fotografia di strada dovremo iniziare a digerirle perchè onnipresenti segni e ferite permanenti ci renderanno individuabili come epoca e momento storico e sociale. Probabilmente non vedremo più la foto "senza tempo" perchè il tempo apparirà chiaro e accecante almeno fino a quando non avremo metabolizzato a dovere che una mascherina e due metri di distanza saranno la stessa cosa di un sorriso e di un abbraccio tra vivi. Il lavoro lo trovo esaustivo nella descrizione ma non apprezzo molto l'enfatizzazione, la drammatizzazione del momento, effetti di mascheratura, sfocature selettive tese ad un indirizzamento obbligato ad una chiave di lettura scontatamente tetra e mai diversa. Mi vengono in mente esempi di fotografia di Lager o anche la splendida Berlino ricorrentemente proposti non solo in bn ma con timbri e assonanze che le sottraggono alla libera interpretazione di chi guarda ingabbiandole in stereotipi di consumo che oltre alle foto stesse forniscono il clichè interpretativo. Ovviamente è una mia idea. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin the Wolf utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2015 Messaggi: 842 Località: Fiorano Modenese
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Il materiale per un documento c'è, l'approccio street al momento non è facile, per noi questa situazione è anormale e ci colpisce ma è possibile che per molto tempo diventi una prassi e quindi potrebbe essere anormale una fila senza distanze ecc. Non mi dilungo sulla cosa, c'è comunque da rifletterci. Anche secondo me i viaggi poco si sposano con la proposta, meglio una migliore omogeneità secondo me. Singolarmente trovo che gli scatti siano di un buon livello e mi piacciono. Un caro saluto  |
Queste foto le ho scattate con la compatta durante gli spostamenti normali supermercato, farmacia, edicola, tabaccheria, ogni altro movimento o il portarsi dietro una reflex era a rischio multa e quindi ho evitato, da oggi sono autorizzato, dovendo ovviamente seguire tutte le precauzioni del caso, oltre alle leggi sulla privacy, questo mi permetterà di passare dalla compatta alla reflex che offre più prontezza e capacità di cogliere le situazioni. e il potersi muovere dovrebbe sicuramente offrirmi più situazioni. Grazie Antonio  _________________ Kevin Lupo
Nikon Z9 e Sony a6100 : La tecnica è l'arte di chi non sa vedere. (K. Lupo)
www.kevinlupo.com instagram Facebook
CCCP GROUP Fotografi ComeCazzoCiPare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin the Wolf utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2015 Messaggi: 842 Località: Fiorano Modenese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin the Wolf utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2015 Messaggi: 842 Località: Fiorano Modenese
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 5:24 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Mi associo anch'io alle riflessioni di cui sopra. I segni di questo virus saranno ancora ben visibili per anni e forse cambieranno definitivamente alcuni nostri modi di fare mai messi in discussione, fino ad oggi. In fotografia di strada dovremo iniziare a digerirle perchè onnipresenti segni e ferite permanenti ci renderanno individuabili come epoca e momento storico e sociale. Probabilmente non vedremo più la foto "senza tempo" perchè il tempo apparirà chiaro e accecante almeno fino a quando non avremo metabolizzato a dovere che una mascherina e due metri di distanza saranno la stessa cosa di un sorriso e di un abbraccio tra vivi. Il lavoro lo trovo esaustivo nella descrizione ma non apprezzo molto l'enfatizzazione, la drammatizzazione del momento, effetti di mascheratura, sfocature selettive tese ad un indirizzamento obbligato ad una chiave di lettura scontatamente tetra e mai diversa. Mi vengono in mente esempi di fotografia di Lager o anche la splendida Berlino ricorrentemente proposti non solo in bn ma con timbri e assonanze che le sottraggono alla libera interpretazione di chi guarda ingabbiandole in stereotipi di consumo che oltre alle foto stesse forniscono il clichè interpretativo. Ovviamente è una mia idea. |
E' un idea che io rispetto e che mi sono subito posto, poi ho dovuto decidere e la scelta è stata di accentuare! e fino all'ultimo sono stato molto indeciso,
ma alla fine bisogna decidere e seguire il modo in cui vuoi mostrare le cose. ciao Nerofumo  _________________ Kevin Lupo
Nikon Z9 e Sony a6100 : La tecnica è l'arte di chi non sa vedere. (K. Lupo)
www.kevinlupo.com instagram Facebook
CCCP GROUP Fotografi ComeCazzoCiPare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|