Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2020 5:47 pm Oggetto: Corridoio del tempo |
|
|
Libera interpretazione _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 1:22 am Oggetto: |
|
|
A parte che, dalla prima volta che mi hai fatto vedere la foto, è passato del tempo prima che capissi bene che goldrake non andava in avanscoperta per proteggerti, bensì è pronto a fronteggiarti ,trovo molto suggestivo questo meditativo duello casalingo che ti proietta in tempi lontani in atmosfere affascinanti. Ora però .. nelle lunghe serate di noia da quarantena, sfrutta quest'andito per sviluppare il combattimento minimo minimo ti voglio su un piede solo con braccia piegate a mo di kung-fu.. oppure ti devi inventare qualcosa con quella porta col vetro..moooolto interessante! Mi piace molto il gioco di luci e ombre, hai creato suspance e datola giusta imponenza agli attori .  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Roselli utente
Iscritto: 18 Feb 2017 Messaggi: 304
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 6:48 am Oggetto: |
|
|
E una fotografia che mi piace.
Interessante questa tua interpretazione, un piacevole tableau vivant!!
Simpatica, ma anche un po' malinconico questo incontro immaginario da adulto con una colonna della nostra infanzia, surreale..
Non penso che in un possibile sequel, devi assumere una posa da judoka (come suggerisce Fabiana), Actarus non lo permetterebbe mai, lui combatte solo i cattivi
La vedo più come una copertina di un fumetto dove oltre al protagonista (figura onnipresente su ogni graphic novel che si rispetti) è presente un co-protagonista che illustra il tema dell'albo, per questo magari per dargli più dinamicità avrei scelto una costruzione in verticale, ma mi rendo conto che si dovrebbe cambiare completamente la struttura della sceneggiatura, è tanto per dire, perché è talmente funzionale che è un piacere parlarci davanti.
Le luci riescono a dare quel giusto tocco di drammaticità.
Bel lavoro Nicola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 8:23 am Oggetto: |
|
|
Assorto e indifferente nella luce emanata dal robot che nel passato lo rallegrava. Molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 8:47 am Oggetto: |
|
|
piacevole interpretazione dell'inquietante infanzia surreale  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2020 11:45 am Oggetto: |
|
|
Una bella rappresentazione della nostra gioventù.
Molti di noi siamo cresciuti con questi idoli della salvezza dell'umanità.
Chissà se nascerà un nuovo super eroe per fronteggiare il male di questo secolo...?
Molto bella la rappresentazione.
Un gioco di luci e ombre a restituire più drammatico il raconto.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, brllissimi i vostri commenti !!
Vedo che non ero il solo a guardare Goldrake !!
È una tristezza vedere i cartoni che passano ora ...
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|