Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 11:21 am Oggetto: Cara vecchia pellicola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Bello il BN e buona la resa sulla materia. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ben composta ma e' il BN a fare la differenza, a rendere quasi palpabile la materia che hai ripreso, la ruvidezza del muro, gli scalini leggermente levigati dal calpestio etc...
Da guardare con calma godentosi ogni dettaglio
Complimenti ed ovviamente preferita
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 8:08 pm Oggetto: |
|
|
B.n. ed atmosfera super, molto bella.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo b/n,
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Gio 06 Set, 2018 2:25 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Bello il BN e buona la resa sulla materia. |
Concordo con tutti gli altri commenti aggiungendo che, in questo caso, l'inserimento della leggera vignettatura dà maggiore risalto ed enfasi alla luce della scala. Complimenti  _________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 07 Set, 2018 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti per i vostri commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 10 Set, 2018 11:12 am Oggetto: |
|
|
adoro la vignettatura che la rende più "vintage" complice il soggetto... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 5:28 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | adoro la vignettatura che la rende più "vintage" complice il soggetto... |
Grazie Damiano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Magari ottenere una resa cosi'...quando uso pellicola il lab mi consegna foto con i neri neri e chiusi che sono autentiche ciofeche...qui la resa e' mirabile
ed e' quello che rende questa foto una bella foto...mi sa che hai fatto tuttoil processo in proprio...
Risultati cosi' invoglierebbero maggiormente anche il sottoscritto all'analogico  _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 19 Set, 2019 9:32 am Oggetto: |
|
|
Notevole, nel raggiungimento dell'obbiettivo anche con l'analogico.
La "ruvidita'" dei muri, come la luce aiutata dalla vignettatura raccontano egregiamente questo scorcio.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 9:51 pm Oggetto: |
|
|
elmaximo ha scritto: | Magari ottenere una resa cosi'...quando uso pellicola il lab mi consegna foto con i neri neri e chiusi che sono autentiche ciofeche...qui la resa e' mirabile
ed e' quello che rende questa foto una bella foto...mi sa che hai fatto tuttoil processo in proprio...
Risultati cosi' invoglierebbero maggiormente anche il sottoscritto all'analogico  |
Massimo Grazie Molto!! Ormai i materiali per l analogico non son più quelli di
prima!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Notevole, nel raggiungimento dell'obbiettivo anche con l'analogico.
La "ruvidita'" dei muri, come la luce aiutata dalla vignettatura raccontano egregiamente questo scorcio.
Bravo.
 |
Marco Grazie Molto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|