Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 12:34 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
repertorio...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Giallo-nero nero-giallo, sempre attento e pronto a cogliere queste particolari situazioni
Bravo
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 7:08 pm Oggetto: |
|
|
colpo d'occhio per i colori veramente grande
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Non te ne sfugge una ,che occhio hai!!Bravo Gia'
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 1:06 am Oggetto: |
|
|
Ma il taglio del capo ai due soggetti peraltro ripresi da dietro e' funzionale all'immagine ?
per quel poco che ho compreso dai vostri insegnamenti e' cosa da non fare..cambiato qualcosa ?
_________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 7:22 am Oggetto: |
|
|
un occhio sempre pronto a cogliere queste simpatiche sfaccettature il tuo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iamfrank utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2013 Messaggi: 503 Località: Campania (CE)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 11:11 am Oggetto: |
|
|
Ottima cattura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 11:17 am Oggetto: |
|
|
elmaximo ha scritto: | Ma il taglio del capo ai due soggetti peraltro ripresi da dietro e' funzionale all'immagine ?
per quel poco che ho compreso dai vostri insegnamenti e' cosa da non fare..cambiato qualcosa ?  |
No, cambiato nulla
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 11:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ben colto il gioco tra somiglianze e opposizioni, con l'inversione cromatica ben messa al centro della scena.
Le cosiddette "regole" sono sempre da prendere cum grano salis, e qui il taglio deciso in alto ci sta tutto, proprio perché elimina elementi che nulla aggiungerebbero e che, la contrario, distoglierebbero dal cuore dello scatto.
Per cui direi che sì, è funzionale alla riuscita della foto.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 3:51 pm Oggetto: |
|
|
...allora, non me ne voglia l'autore , il quale colpo d'occhio ed abilita' e fuori discussione ma, tanto per esprimere il mio pensiero, e per riempire di "cazzeggio" questo tempo ormai cristallizzato
vorrei dire che non sono affatto in accordo...
avere ripreso le figure per intero avrebbe sminuito la "dicotomia" cromatica dei soggetti...direi di NO
avrebbe viceversa realizzato un'immagine con minore senzazione di incompletezza ,inserendo maggiormente la ripresa uin un contesto urbano di simpatica curiosa casualita' e completezza
poi ovviamente ognuno vede con i propri occhi , i miei anche se con la cattaratta dovuta all'eta', penso che qualcosa ancora vedano....
_________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto di recente un'intervista con Pietro Spedale che accusava questo genere di foto di pure coincidenze cromatiche e che secondo lui non ha niente a che fare con l'attimo decisivo della SP...Un pò mi ha fatto pensare e tutti torti non ha...Te cosa ne pensi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Per me è street.
Qui non c'è solo l'accostamento cromatico, ma anche quello di forme speculari, apprezzabili pure per le leggere differenze di volumi.
Poi sul taglio in alto si può dissentire o meno...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2020 9:05 am Oggetto: |
|
|
Una foto è fatta e si fonda su quattro elementi: punto di ripresa, inquadratura, messa a fuoco e tempo di esposizione. L' inquadratura non è secondaria nel perseguimento del risultato. Peccato non avere una posa con le figure intere per fare raffronti utili. Comunque, penso che anche solo comparare l' originale e un taglio appena più marcato possa rendere abbastanza bene l' idea.
Nella media, credo che la tua foto tenda ad essere percepita circa come il taglio allegato che induce più a cogliere le macchie di colore che i volumi. Ovviamente, i ragionamenti a babbo morto sono sempre facili, mentre riflettere nel mentre è più difficile. E, poi, la soggettività nel cogliere queste sottili intenzioni è più discriminante che in altre situazioni più chiare e determinate.
L' idea di alludere ai volumi sfruttando l' inatteso incrocio cromatico è, infatti, sottile e di sicuro sbanalizza la pura ricerca di similitudini, analogie, accostamenti tra i colori (riporto una precedente discussione a questo proposito https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=772607). Attività fotografica certamente rispettabile che può dare risultati anche piacevoli e divertenti, ma che se diventa l' unico filo conduttore di una produzione street forse finisce per stancare e mostrare grossi limiti nello stimolare lo spettatore che, se un po' scafato, lo può facilmente leggere come puro esercizio di osservazione.
Come dire: un conto è l' essere bravi con le scale; un altro è l' essere bravi ad improvvisare (cioè usare le scale per qualcosa e non fini a sé stesse).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1047 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2020 10:07 am Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Ho visto di recente un'intervista con Pietro Spedale che accusava questo genere di foto di pure coincidenze cromatiche e che secondo lui non ha niente a che fare con l'attimo decisivo della SP...Un pò mi ha fatto pensare e tutti torti non ha...Te cosa ne pensi? |
La ricerca di vuoti rimandi cromatici (o genericamente formali) può indubbiamente generare le più fiacche fotografie che si possa pretendere di considerare Street, spesso riducendosi ad un giochino facile quanto sterile.
Ma anche per me non è questo il caso, essendoci una somma di elementi a sostegno della foto che vanno oltre il frequente e poco significativo rimando tra cromie.
Sicuramente assai più robusta, per me, di quest'altra dello stesso autore, basata sullo stesso principio delle coincidenze formali, ma nella quale manca il cemento tra le parti.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2020 1:27 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | La ricerca di vuoti rimandi cromatici (o genericamente formali) può indubbiamente generare le più fiacche fotografie che si possa pretendere di considerare Street, spesso riducendosi ad un giochino facile quanto sterile.
Ma anche per me non è questo il caso, essendoci una somma di elementi a sostegno della foto che vanno oltre il frequente e poco significativo rimando tra cromie.
Sicuramente assai più robusta, per me, di quest'altra dello stesso autore, basata sullo stesso principio delle coincidenze formali, ma nella quale manca il cemento tra le parti.
V. |
Vittorio,la mia non voleva essere una critica per questa foto, ma giusto una riflessione in generale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2020 1:42 pm Oggetto: |
|
|
non entro in merito al discorso se sia ho meno una street!! ma sicuramente vedendo le basi dell autore..... non considererei banale questo scatto! in quanto la visione e il messaggio che arriva sono soggettivi agli occhi di tutti! magari considererei lo scatto più o meno incisivo....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2020 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Vittorio,la mia non voleva essere una critica per questa foto, ma giusto una riflessione in generale  |
Certo. Il tema è indubbiamente interessante e direi attuale, visto il consenso che questo genere di immagini sembra incontrare. ed è sicuramente stimolante ragionarci attorno.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 12:11 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono colori ed esposizione ma concordo con elmaximo.
Non riesco a cogliere i vantaggi di un taglio a ciò che vedo come soggetto. Tanto per cambiare, dal mio punto di vista, credo che tagliare la coda di uno scoiattolo o le zampe di un cigno incida ancora meno sulla completezza della foto.
Anche io non riesco a capire come mai alcune foto vengano smontate completamente solo per le chiusure deboli, pur avendo una scena centrale corposa, mentre altre possono reggere persino con un soggetto tagliato di netto e al centro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|