Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2020 9:41 pm Oggetto: Geometra papilionaria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Fs di 5 scatti Quì la versione HR _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2020 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Oh che splendore questo verde Mauro!Sembra di poter sentire sotto i polpastrelli il velluto di queste ali..E ottima come sempre, delicatissimo il fiore, forse solo un po' tanta la presenza del rametto sfocato, ma è proprio per cercare il pelo nell'uovo. Bravo davvero _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2020 10:48 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Oh che splendore questo verde Mauro!Sembra di poter sentire sotto i polpastrelli il velluto di queste ali..E ottima come sempre, delicatissimo il fiore, forse solo un po' tanta la presenza del rametto sfocato, ma è proprio per cercare il pelo nell'uovo. Bravo davvero |
Grazie Fabiana, gentilissima come sempre...secondo la mia visione il rametto sfocato che fugge via dona tridimensionalità alla foto, non credi ?
Un abbraccio, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2020 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Si senza dubbio,quel ruolo lo condivido e lo riconosco, forse la mia perplessità nasce dal fatto che è più di un ramo ,che è cicciotto e va a sovrapporsi un pochino al fiore..forse è solo un illusione legata ad una pulizia non indispensabile. Ma Mauro ripeto, è tanto per parlare, perche la trovo bellissima!
Un abbraccio  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 10:04 am Oggetto: |
|
|
Molto bella .. la metto nelle mie Preferite.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la pregevole immagine di questo soggetto dove quel colore verde possa far sperare a tutti noi la fine di questa tragedia. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Verde speranza, bellissima cattura, mai visto un esemplare come questo, probabilmente anche perchè non ho un occhio allenato ed 8noltre il mimetismo dell'insetto è notevole, dalla miniatura sembra una foglia
Bravo come sempre
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo, Giancarlo, Pierluigi, Claudio, grazie a tutti per il passaggio e apprezzamento.
Un ringraziamento va anche al mio amico Carlo per il ritrovamento durante la risalita di capo fiume in notturna
Un saluto a tutti, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto non facile da riprendere. Tu lo hai fatto ottimamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Amore a prima vista
Facendo una ricerca ho trovato quasi tutte le foto con le ali aperte.... C'è una spiegazione per questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 10:20 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Soggetto non facile da riprendere. Tu lo hai fatto ottimamente. |
Grazie carissimo  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2020 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Amore a prima vista
Facendo una ricerca ho trovato quasi tutte le foto con le ali aperte.... C'è una spiegazione per questo? |
Grazie mille Harma
Le farfalle in fase di riposo tengono le ali unite in posizione verticale, le falene le tengono distese ai lati o piegate insieme sul loro corpo.
Questa è una falena, detta anche falena dell'edera. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 7:25 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine delicata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matty1 nuovo utente
Iscritto: 26 Feb 2020 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 3:10 pm Oggetto: |
|
|
>Ripreso una sola volta, è un soggetto non facile da riprendere, qui hai fatto un buon lavoro..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Credence e Matty
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|