Autore |
Messaggio |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2020 8:26 pm Oggetto: --- |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2020 8:45 pm Oggetto: |
|
|
La posa e il pdr sono bene concepiti, perchè - anche grazie alla centralità e dello sguardo in camera - gli occhi e il loro trucco sono ben valorizzati. Tutto questo vale anche se l'immagine è molto "piena" sia per lo sfondo di quel tappeto, per i capelli e specialmente .... per quel maglione. Ecco il mio principale dubbio riguarda proprio il maglione, che trovo superfluo, e trovo confusionaria la sua sovrapposizione con il tappeto.
Solo con la maglia nera, per me avrebbe funzionato meglio.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2020 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Klizio!
Il maglione e' l'elemento portante dello scatto perche' si tratta di un'immagine di una serie sulla moda degli abiti usati in Albania ed il maglione e' uno di questi, motivo per il quale l'ho caricato con tutti i colori ton su ton.
un saluto  _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2020 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Capisco. Dopo le tue parole posso sicuramente avere qualche elemento in più per valutare la foto. Però mi chiedo quale sia l'elemento centrale della foto: occhi, maglione, tappeto, capelli ? Troppa roba secondo me ... il maglione rischia di diventare uno dei molti elementi presenti, non il "soggetto" della foto per cui mi è venuto naturale chiedermi se la foto potesse risultare più armonica senza. _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2020 12:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao , uno scatto, a mio parer, un po' confuso, l'occhio, nonostante la tua spiegazione, fa fatica ad avere un punto definito sul dove osservare la prima cosa, anche l'incarnato a sx sembra leggermente bruciato, tuttavia l'idea mi sembra buona.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2020 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
grazie per il passaggio.
Non so dove l'occhio possa o debba fermarsi, quando scatto una foto per me e' tutto quello che sta dentro che conta.
Qui' siamo davanti ad un ritratto perche' di questo si tratta,c'e' un viso e per quanto pensiamo di alleggerirlo sara' sempre quello il maggior catalizzatore.
Le cromie aiutano nel contesto maglione che qui e' decontestualizzato da resto degli scatti e quindi puo' uscirne indebolito ma raramente vedo foto di moda col solo indumento.
La bruciatura e' stata realizzata in post con dodge&burn
 _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|