Autore |
Messaggio |
RaRo utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 316
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2020 4:28 pm Oggetto: Abazia farfense |
|
|
Consigli e considerazioni sempre ben graditi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2020 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Visto il primo piano della bellissima Abazia più rigore compositivo lo si esigeva, non c'è un muro in "piombo", si nota anche una leggera dominante rossa che altera la naturalezza del luogo ... somma di cose che ne fa uno scatto da rivedere a mio avviso
a presto Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2020 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Bene l'esposizione, anche sul cielo. Le linee cadenti sono quasi inevitabili, specie se, per far rientrare tutto nell'inquadratura, tieni la macchina puntata verso l'alto. In questo caso (se possibile) l'alternativa è di arretrare di qualche passo, se puoi utilizza il cavalletto e cura di tenere la macchina dritta, vedrai che il risultato sarà diverso, in alternativa non resta che correggere il file in postproduzione. Antonio
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RaRo utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 316
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2020 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre grazie per i consigli e le considerazioni , utili nel comprendere cosa si è fatto e cosa si può fare per mogliorare uno scatto.
È un complesso che nasce più di millecinquecento anni orsono con tutte le caratteristiche che il tempo gli ha donato.
Io ho cmq cercato di essere in "bolla", a quanto pare non ci sono riuscito,durante lo scatto con l'intento di non modificare troppo ciò che coglievo .....
Ci riproverot
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|