Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 1:16 am Oggetto: Il pescatore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDessena75 utente

Iscritto: 29 Mgg 2019 Messaggi: 467 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 9:59 am Oggetto: |
|
|
Buona, molto buona per me, un buon ritratto ambientato. Si percepisce il contesto, che è la cosa più importante. Prova a dargli un po' di luce, giusto un po', sul volto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvatore.castrovilli utente
Iscritto: 06 Mgg 2019 Messaggi: 479
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 11:44 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto intenso, emotivo e coinvolgente che riesce a trasmetterci tutta la sensibilità del signore. Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Queste mani da sole fanno lo scatto, mani fatte di lavoro e sudore che raccontano ogni ruga che solca il viso ... preferita!
ciao Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto c'è, e anche l'ambientazione. La luce radente, tanto cara ai fotografi, molto spesso mette in ombra parti del viso indesiderate ma qui la leggibilità resta immutata.
Potremmo aprire un discorso su quella che considero un arte contigua alla fotografia in se, la comunicazione. In questo caso l'uomo è un pescatore perchè tu ce lo dici nel titolo e noi non abbiamo alcun motivo per non considerarlo tale. Se ci avessi mostrato la sola foto senza titolo però l'attività di quest'uomo sarebbe rimasta un mistero, non ci sono riferimenti e ammennicoli intorno a quest'uomo per far capire a chi guarda che si tratta di un pescatore, si, forse lo potremmo immaginare, il mare, il vecchio tutto sommato sono un alchimia radicata nel cervello di tanti ma non è un atto dovuto. Insomma Fabiana ho scelto questa tua foto per introdurre un concetto che richiederebbe fiumi di inchiostro, so che comprendi perfettamente.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Bel ritratto che avrei preferito centrale proprio per la forza espressiva del soggetto.
La cosa che ha in mano si mischia alla protezione che corre a terra creando cosi' una specie di angolo che potrebbe essere utile alla composizione che trovo un po' troppo ampia.
Lo sfondo contribuisce poco al raconto e distoglie un po' dal soggetto, qualcosa di piu' uniforme avrebbe aiutato.
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Luca,Franco,Domenico,Sandro grazie a voi per essere passati.
Franco,onorata per la tua preferenza
Nerofumo sono felice di leggerti, e di leggere ciò che mi scrivi, trovo siano spunti utilissimi di discussione. Non posso che darti ragione in realtà, partendo dal presupposto che anche per me, una foto deve saper comunicare, una foto vuota,per quanto bella, perde buona parte del suo valore. Nel ritratto credo che questo sia una base fondamentale, il ritratto deve parlare,deve raccontarci il soggetto e per questo l'interazione con l'ambiente può e deve essere fondamentale a volte,anche se è difficile! Tu sai quanto io ammiri i tuoi repo incentrati sulle persone,proprio per la tua abilità nel saper creare questo dialogo ricco e fluente tra soggetto e ambientazione, caratteristica che ritrovo spessoa anche nei ritratti di Mercadante e altri. Io purtroppo non ho avuto occasione di vedere quest'uomo all'opera, ne con intorno gli attrezzi del mestiere, è stata ''un apparizione fugace'' ,ho solo un altro scatto, che però ha una resa che non mi soddisfa seppur sia particolare e abbia il suo racconto, magari la posto. Non ho messo il titolo con la finalità di dare un informazione che sapevo non sarebbe arrivata con chiarezza altrimenti, in realtà non l'ho messo con uno scopo, però ora mi piacerebbe sapere, tu in un caso del genere ,trovi sia sbagliato?Sarebbe stato meglio lasciare libertà di immaginazione? Grazie ancora per il confronto
Sandro grazie, si, condivido i tuoi dubbi su composizione e sfondo, potevo curare meglio il tutto..ma sul momento non ci ho dato la giusta importanza.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Uno stupendo ritratto ambientato con tonalità molto naturali.Molto naturale anche l'espressione: un viso che racconta tanto di una vita all'aperto fatta di sacrifici e tenacia.Complimenti grandissimi. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Un titolo non è cosa da poco. Una buona foto a mio avviso non deve trovare motivo di distrazione in un titolo troppo mirato tranne in rarissimi casi in cui il titolo stesso diventa parte del racconto o quanto meno chiave di corretta lettura. D'altro canto un ST qualunque non rende del tutto giustizia ad una buona foto per cui l'idea è quella di dare un titolo sul generico che lascia spazio a interpretazioni figlie di diverse sensibilità. Nel tuo caso, Pescatore, è un titolo che mantiene questi requisiti, e' la realizzazione compositiva che non trova la forza necessaria per sostenersi. La tua foto così com'è avrebbe avuto più forza se l'avessi titolata "Francesco", colui che guarda avrebbe messo in moto la fantasia e probabilmente avrebbe immaginato che fa il pescatore.IMHO.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 8:16 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Nel ritratto credo che questo sia una base fondamentale, il ritratto deve parlare,deve raccontarci il soggetto |
E gia' il soggetto ma qual'e' il soggetto del ritratto o delle foto in generale?
A mio avviso siamo sempre noi, il fotografo.
Nel tuo caso ed in moltissimi altri casi di commissionati o lavori personali, non si ha il tempo necessario per dire di aver conosciuto o capito una persona, a volte non basta una vita per farlo e quando facciamo le foto non facciamo psicologia di sicuro, tranne magari qualcuno che psicologo lo e' davvero.
Allora quello che ne esce e' sempre la nostra visione della questione, quindi per questo dico che il soggetto e' "sempre il fotografo".
Non condivido la questione del titolo, si metta, non si metta, la foto deve lasciare spazio all'immaginazione. Francesco o ST fa lo stesso, io non li guardo mai. Per me potrebbe essere chiunque, se invece il fatto che e' un pescatore e' importante me lo devi mostrare nell'immagine.
Saluti
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Il ruolo del titolo è controverso... capisco chi lo trova una parte fondamentale dell immagine, e ammiro chi è bravo a trovarli,io non son tra questi ma credo che in alcune tipologie di foto influenzi piu che in altre, sia in positivo che in negativo e che forse, è piy facile che faccia danni un titolo sbagliato piu che faccia guadagnare un titolo ben dato.. ma questo ovviamente è solo un mio parere. Deve comunque avere il giusto ''supporto'' nella foto, per non aver la valenza di una spiegazione. Ed è ciò che riconosco manca nella mia
Sandro per la questione del soggetto in realtà sono d'accordo solo in parte. È verissimo che nel ritratto comw in qualsiasi altra fotografia,ciò che noi raccontiamo è necessariamente filtrato dal.nostro modo di vedere di sentire,dal nostro ''io'' , se no tutto sarebbe una fredda descrizione senza emozione,ma un ritratto deve creare empatia,e può dirci qualcosa della persona .. certo non potremmo mai raccontare tutto ciò che una persona è,ma possiamo far emergere un lato di esse e di questo ne son sicura .È tutta li la difficoltà del ritrarre, al di fuori della pura tecnica
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Condivido ma essendo la tua empatia ed il tuo dito a fare click, sara' sempre il tuo sguardo su di lui.
Stessa persona 2 fotografi = 2 fotografie diverse
I fotografi che fanno assignment ci devono mettere 2 minuti a fotografare che so tipo Putin o altri personaggi famosi che non conoscono.
La parte difficile del ritratto sta' nel capire cosa vuoi!
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 9:32 pm Oggetto: |
|
|
E su questo non posso contraddirti,però stiamo parlando anche di un ritratto ''rubato'' in questi casi... dove devi più documentare che raccontare.. appunto come dici tu dipende anche da cosa vuoi,da cosa vuoi trasmettere. Però prendi per es una modella, se è dolce, femminile e sensuale, a meno che il fotografo non imponga i suoi punti di vista diversi, farà emergere queste qualità se la si saprà fotografare,cosi come se assume atteggiamenti maliziosi provocatori o volgari saranno quelli a prevalere chiunque la fotografi. Deve instaurarsi un bel dialogo tra i due lati dell'obiettivo ed è ovvio il massimo di questo dialogo magari trova la sua espressione nell'interazione tra due persone che si conoscono... ma appunto,punti di vista,ritratti diversi,modi di esprimersi diversi
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito cosa intendi.. ma siamo sicuri che il discorso sia solo ''lui la vedeva così'' e non anche che lui sia stato così bravo da cogliere il momento in cui ''lei si è mostrata, ha tirato fuori anche il suo essere così''? Per me dev'essere una fusione di questi due concetti
Non son sicura di essermi spiegata bene, non mi son capita bene nemmeno io
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Anche io credo di aver capito quello che dici te.
Ma alla fine se e' questa la foto che scegli e' perche' quello che volevi era questo e che si dipende dal soggetto perche' c'e', e' li ma che e' solo il tramite per esprimere quello che tu (fotografo) cerchi.
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2020 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a vedere la tua visione giusta, ma riduttiva, c'è l'io del fotografo,ma il soggetto non ha solo un ruolo passivo per me ..e la foto scelta sarà quella in cui probabilmente la collaborazione avrà dato i frutti migliori ..Poi Sandro, ovviamente queste sono linee di pensiero moolto generali, ogni scatto e ogni momento è a se , quindi le situazioni che descriviamo son entrambe possibili e reali
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|