Autore |
Messaggio |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2020 9:33 pm Oggetto: Strani incontri in bagno... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 12:12 am Oggetto: |
|
|
Un buon risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 12:30 am Oggetto: |
|
|
Piacevole incontro con la bella e utile coccinella ma, la qualità è decisamente scarsa e anche la composizione non è delle migliori.
Perdona la franchezza ma è solo così, facendo notare i difetti che si riesce a migliorare. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 9:33 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Piacevole incontro con la bella e utile coccinella ma, la qualità è decisamente scarsa e anche la composizione non è delle migliori.
Perdona la franchezza ma è solo così, facendo notare i difetti che si riesce a migliorare. |
Sicuramente si migliora con le critiche però anche dando consigli. Accetto che tu mi dica che la composizione e la qualità non sono delle migliori, anche perché hai sicuramente più esperienza di me, però magari se mi dici anche come poterla migliorare (stiamo parlando di una simil coccinella posata su una piastrella in un piccolo bagno, dove non avevo spazio di manovra). La qualità non eccelsa è dovuta anche all'ottica economica che al momento ho. Comunque ti ringrazio degli appunti, cercherò di migliorare in futuro. _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Nella scelta dei parametri di scatto hai 2 elementi ad alto "rischio":
i 10 sec che possono portare ad un'immagine mossa (per movimento della fotocamera e/o del soggetto) ed il diaframma parecchio chiuso (f13) che soprattutto in un formato DX come il tuo porta ad un abbassamento della nitidezza per il fenomeno della diffrazione.
Se poi l'obiettivo non è eccelso questo si nota ancor più.
E' poi discutibile la scelta dei 100 ISO quando la luce è così scarsa, potevi tranquillamente salire fino a 1600 ISO ed avere ancora buona pulizia, migliorando inoltre i valori di tempo e diaframma. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 5:03 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Nella scelta dei parametri di scatto hai 2 elementi ad alto "rischio":
i 10 sec che possono portare ad un'immagine mossa (per movimento della fotocamera e/o del soggetto) ed il diaframma parecchio chiuso (f13) che soprattutto in un formato DX come il tuo porta ad un abbassamento della nitidezza per il fenomeno della diffrazione.
Se poi l'obiettivo non è eccelso questo si nota ancor più.
E' poi discutibile la scelta dei 100 ISO quando la luce è così scarsa, potevi tranquillamente salire fino a 1600 ISO ed avere ancora buona pulizia, migliorando inoltre i valori di tempo e diaframma. |
L'obiettivo è un Sigma 70-300 DL super macro. La massima chiusura che ha del diaframma è F22, per cui pensavo che a F13 ancora la diffrazione fosse contenuta. La luminosità era quella della luce artificiale della stanza, potevo forse alzare gli ISO in effetti ma volevo tenere il più basso possibile il rumore. Le prime prove le avevo fatte con diaframma F5.6 e F6. ma veniva troppo sfocata in alcuni punti per questo l'ho chiuso maggiormente (già F11 andava bene magari). Sui tempi di scatto sono alti ma fortunatamente il soggetto è rimasto immobile. Comunque terrò a mente i consigli per i prossimi scatti di questo tipo e magari farò delle prove alzando gli ISO. Grazie _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Se hai scattato con cavalletto i dati di scatto li trovo compatibili.
Con questi rapporti di ingrandimento e queste focali la pdc è ridottissima e si può avere zone del soggetto sfocate ma dove cade la maf ci deve essere nitidezza e dettaglio.
Consiglio. Quando scatti con cavalletto disinserisci lo stabilizzatore, usare lo scatto remoto, schermare la luce, si può usare anche un foglio di carta forno, iso bassi e focale adeguata tra f/10 e f/14, poi dipende anche dall'ottica.
Secondo consiglio, scattare, scattare e scattare.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2020 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Se hai scattato con cavalletto i dati di scatto li trovo compatibili.
Con questi rapporti di ingrandimento e queste focali la pdc è ridottissima e si può avere zone del soggetto sfocate ma dove cade la maf ci deve essere nitidezza e dettaglio.
Consiglio. Quando scatti con cavalletto disinserisci lo stabilizzatore, usare lo scatto remoto, schermare la luce, si può usare anche un foglio di carta forno, iso bassi e focale adeguata tra f/10 e f/14, poi dipende anche dall'ottica.
Secondo consiglio, scattare, scattare e scattare.
ciao, Mauro  |
La messa a fuoco è manuale e l'ottica non è stabilizzata (o per le meno non ha possibilità di disattivare lo stabilizzatore). Ho scattato con cavalletto. L'obiettivo è un vecchio SIGMA 70-300mm Super Macro DL (non è proprio la miglior ottica della Sigma). La luce era quella della plafoniera a soffitto del bagno ed è già "schermata" dal vetro opaco della stessa. Forse nel mio caso avrei potuto alzare un pochino gli ISO e ridurre i tempi di scatto. Comunque continuerò a fare foto su foto visto che sono agli inizi. Appena potrò cercherò di migliorare il parco ottiche. Grazie mille dei consigli.
Ciao _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2020 8:22 pm Oggetto: |
|
|
in bagno ... un portafortuna anti scivolo
carina l'immagine, peccato per il micro mosso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2020 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | in bagno ... un portafortuna anti scivolo
carina l'immagine, peccato per il micro mosso...  |
Eppure ho scattato con cavalletto e scatto a distanza con il telefono. Si vede che ho un treppiede economico e deve aver assorbito qualche vibrazione mentre mettevo a fuoco manualmente... _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|