Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 6:50 am Oggetto: Centrale idrodinamica |
|
|
Trieste.Questa storica centrale idrodinamica risale al 1891 ed ha funzionato fino al 1988.Portava l'acqua alla pressione di 54 atmosfere e la distribuiva,attraverso una serie di tubature,a tutti i congegni meccanici del porto (Gru,montacarichi ecc.) per movimentarli.In questi ultimi anni è stata restaurata e destinata a museo. Nikon D700,Nikkor 18/35. Consigli e critiche sempre ben accetti. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Ben inquadrata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Come PDR mi sembra buona, forse avrei rifilato un pochino la parte Dx a togliere il masso.. ma per il resto mi sembra
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni,Creedence,AarnMunro ed Arnaldo per i graditissimi commenti.A mano libera non avendo mai posseduto un cavalletto.Scatto verticale con il soggetto nella zona superiore per compensare le linee cadenti.L'inverno non credo fosse un problema con le grandi caldaie in funzione. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatta, Sergio.
Cercherei solo di smorzare le alte luci e rendere più materiche e leggibili le porzioni direttamente colpite dal sole  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Precisa, a partire dall'ombra a sinistra per finire con la ciminiera, i volumi sono ben distribuiti. Grazie anche per la spiegazione sulla funzione della centrale. Antonio _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2020 8:02 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni essedi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Febbraio 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|