Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 11:10 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Precedentemente postata in reportage e portfoilo. La metto come foto singola anche in paesaggio perché ci terrei a vedere giudicata/commentata/criticata questa fotografia.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2020 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Ben costruita e ben bilanciata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marco, è un mio limite ma trovo quasi sempre difficile approcciarmi alle foto di paesaggio in formato verticale. Qui mi pare tu abbia voluto concentrare l'attenzione sul fiordo (?) e sull'alternanza bicromatica dei due colori verde e azzurro. Il risultato è gradevole anche se una maggiore luminosità avrebbe, a mio avviso, dato un tocco in più. Però mi manca, mi manca tanto quello che ci doveva essere oltre i bordi limitativi del formato verticale ossia la grandiosità, l'ariosità di un paesaggio che intuisco magnifico. Questo per dire che, alla fin fine, avrei preferito un formato orizzontale .
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Forse avrei preferito circa 1/3 bosco, 1/3 lago e 1/3 cielo. Magari avrei tagliato il cielo esattamente al di sotto di quella striatura scura che lo fa sembrare pure un po' tone-mappato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2020 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie a tutti per gli interventi ed i commenti molto articolati e con alcune domande alle quali cercherò di rispondere. Buona l’idea di fare 1/3 per zona. Io ho scelto invece di fare 1/4 , ¼ e 2/4. Perché ? Perché io ci ho visto una sola divisione rilevante e che salta subito all’occhio: quella cromatica. Quindi primo piano (1/4) che si distingue dal resto (vallata e cielo ¾). Alla fine una sorta di “piede d’appoggio” verso il meno definito (funziona ???). Tone mapping. A dire il vero non l’ho mai utilizzato e non saprei nemmeno come farlo. Non sono in grado di dire se qualcosa nella fotografia postata lo ricorda perché fondamentalmente non ne sono pratico.
Vero Claudio, il lago è quello di Garda. Non ho scurito selettivamente ma ho accentuato il contrasto. Non ricordo bene il luogo dello scatto e gli eventuali impedimenti; di quanto sono certo è la distanza considerevole fra zona in primo piano (alberi verdi) e vallata e lago. Da questo, e dalla giornata molto velata, dipende la notevole differenza di colorazione fra primo piano e sfondo. Io non mi sono accorto di punti alonati particolari (neppure nella stampa dove questi artefatti immancabilmente saltano fuori) ma se tu l’hai segnalato evidentemente ci sono. Certamente ho giocato molto con i contrasti nelle zone post-primo piano perché la velatura complessiva dell’atmosfera smorzava molto i toni e tutto risultava molto più piatto di quanto si vede ora.
Flavia che dirti, ai gusti non si comanda. Come detto prima non ricordo impedimenti per lo scatto orizzontale. anche non ci fossero stati io non avrei scattato in orizzontale. Sarebbe mancato il fattore (per me beninteso) fondamentale dell’immagine, che come detto è la differenza di intensità cromatica fra piede e scena, con la zona intensa da apripista e capace di rimarcare l’estensione in profondità di tutto il resto. O meglio, ci sarebbe stato anche in orizzontale, ma in forma meno marcata e senza la grande diversità di estensione delle due zone. Alla fine ci ho riflettuto bene ma io vedo due non tre zone che si differenziano per saturazione e presenza dei cromatismi.
Grazie ancora a tutti per gli interessanti interventi.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2020 12:43 pm Oggetto: |
|
|
In qualche modo in postproduzione hai usato qualcosa che enfatizza i dettagli ma con effetti collaterali. Forse la chiarezza, se hai usato lightroom/acr, oppure il filtro per togliere la nebbia. Il risultato mi sembra diverso dall'aver solo recuperato le ombre e le alteluci.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2020 12:56 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | In qualche modo in postproduzione hai usato qualcosa che enfatizza i dettagli ma con effetti collaterali. Forse la chiarezza, se hai usato lightroom/acr, oppure il filtro per togliere la nebbia. Il risultato mi sembra diverso dall'aver solo recuperato le ombre e le alteluci.  |
Vuoi la verità ? Non me lo ricordo. La foto risale all'estate scorsa. Può darsi che abbia pasticciato con qualcosa. Sono sicuro solo di non aver usato cose come tone mapping o simili (perché non le ho mai usate in vita mia).
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 8:05 am Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: |
Vero Claudio, il lago è quello di Garda. Non ho scurito selettivamente ma ho accentuato il contrasto. |
Infatti mi riferivo a questo, non parlavo di artefatti ma semplicemente di aver scurito le zone d'ombra in modo eccessivo rendendo un pelo innaturale il clima rarefatto della parte alta del paesaggio.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 11:46 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Infatti mi riferivo a questo, non parlavo di artefatti ma semplicemente di aver scurito le zone d'ombra in modo eccessivo rendendo un pelo innaturale il clima rarefatto della parte alta del paesaggio.
 |
Capisco cosa intendi. Chiaramente io, avendo fatto così ho ritenuto la cosa appropriata fondamentalmente perché non ci vedevo (e non ci vedo tuttora) zone d'ombra troppo scure che inficiano la bontà dello scatto. Diciamo che immaginandolo con scuri schiariti non ci vedo un risultato migliore. Anzi io addirittura scurirei ancora un pelino. Ma chiaramente io sono di parte...essendo farina del mio sacco. A volte un autore pecca di poca obiettività.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 12:13 am Oggetto: |
|
|
Io vedo aloni, sia al contorno dei colli verdi, sia al confine tra due rocce grigie a destra (e sono pure abbastanza spessi). Poi un cielo con un contrasto che mi appare impossibile in natura, è stato sicuramente il frutto di qualche filtro un po' calcato.
Naturalmente se ciò fosse voluto non avrei nulla in contrario, l'importante secondo me è assicurarsi di averlo visto.
(In generale sono favorevolissimo alle foto molto processate, lo ritengo parte integrante dell'emozione e sono completamente digitalizzato, quindi non contesto queste scelte ).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Faccio una cosa che non ho mai fatto e che non ritengo sia dovuta. Sono un poco deluso, poiché il grosso dei commenti a questa fotografia non vertono sulla critica alla fotografia stessa ma sono solo continue puntualizzazioni su aloni ecc (che io nella versione originale non vedo) e velate accuse sull'uso di filtri vari nonostante le mie parole. Posto il jpeg originale come uscito dalla macchina e poi passato in LR col solo tono automatico. Poi traete le conclusioni che volete. A casa mia si giudica una fotografia per come é venuta, senza incentrare il tutto su come é stata ottenuta.
Marco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
280.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1719 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
383.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1719 volta(e) |

|
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Direi che la discussione ne è valsa la pena, questa nuova proposta mi sembra molto più naturale della precedente
Effettivamente la base era molto buona. (Rimane solo da raddrizzare l'orizzonte in quest'ultima).
Penso che per estrarre i dettagli come nella tua prima versione, a prescindere dal filtro utilizzato o in generale da come ci arrivi, sia necessario lavorare in PS con maschere precise.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Va bene.... come non detto.....
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora cos'è una critica alla fotografia stessa? Avevo capito che ci fosse stata una spiccata reinterpretazione della scena e di conseguenza era l'elemento che coglievo di più.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Scusa colpa mia. Ho io altri criteri riguardo una critica fotografica. Effettivamente non c'è un regolamento riguardo la critica. Libero di incentrarla su quanto vuoi. Forse, sbagliando, io penso maggiormente al perché e al fine che al come.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 10:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao Piero, non devi rimuoverla ci mancherebbe. Semplicemente non è quello che avevo in mente e che ho fatto. Questa versione rispecchia le tue preferenze e gusti.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|