Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 6:30 pm Oggetto: Dune Mosse |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Dolci e perfette ondulazioni ben riprese!
Antonio _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Bella ripresa, e ottimo anche il trattamento successivo con il PC.
Mi piace.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 10:56 am Oggetto: Re: Dune Mosse |
|
|
Se guardo ed analizzo questa fotografia trovo che é caratterizzata da un’estrema semplicità e pulizia. Questo sia per la composizione, per come è strutturata e per i cromatismi. Basta constatare che ci sono 5 elementi grafici e 2 colori (uno di un paio di tonalità). Stop, non c’è altro. Nulla d’altro perché qualcosa in più non sarebbe essenziale. 3 linee diagonali che in combinazione con le tonalità dei campi fanno si che il terreno risulti tridimensionale e non piatto e monotono o troppo uniforme. E poi due alberelli, uno spoglio, messi in posizione non centrale nel fotogramma che, seppur con la loro esiguità dimensionale, hanno un grande poso compositivo, svolgendo un ruolo di fulcro grafico e stagliandosi evidenti su uno sfondo ben più chiaro. Guardando la fotografia chi direbbe di primo acchito che è “fatta” da così poco ? Dote incontestabile di questo scatto è la capacità di essere esaustivo basandosi su una manciata di elementi grafici e cromatici che riescono, con grande pulizia e semplicità a “dire” tutto senza il bisogno di altro che correrebbe il rischio di essere superfluo. Complimenti.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 8:35 pm Oggetto: |
|
|
ant64 ha scritto: | Dolci e perfette ondulazioni ben riprese!
Antonio |
Grazie Antonio  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Bella ripresa, e ottimo anche il trattamento successivo con il PC.
Mi piace.
Bravo.
 |
Grazie Marco  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 8:37 pm Oggetto: Re: Dune Mosse |
|
|
pamar ha scritto: | Se guardo ed analizzo questa fotografia trovo che é caratterizzata da un’estrema semplicità e pulizia. Questo sia per la composizione, per come è strutturata e per i cromatismi. Basta constatare che ci sono 5 elementi grafici e 2 colori (uno di un paio di tonalità). Stop, non c’è altro. Nulla d’altro perché qualcosa in più non sarebbe essenziale. 3 linee diagonali che in combinazione con le tonalità dei campi fanno si che il terreno risulti tridimensionale e non piatto e monotono o troppo uniforme. E poi due alberelli, uno spoglio, messi in posizione non centrale nel fotogramma che, seppur con la loro esiguità dimensionale, hanno un grande poso compositivo, svolgendo un ruolo di fulcro grafico e stagliandosi evidenti su uno sfondo ben più chiaro. Guardando la fotografia chi direbbe di primo acchito che è “fatta” da così poco ? Dote incontestabile di questo scatto è la capacità di essere esaustivo basandosi su una manciata di elementi grafici e cromatici che riescono, con grande pulizia e semplicità a “dire” tutto senza il bisogno di altro che correrebbe il rischio di essere superfluo. Complimenti.
Marco | Marco sono parole splendide quelle che hai scritto, mi fa immensamente piacere. Grazie  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima trama per queste ondulature, composizione semplice ed efficace , cromaticamente appagante, mi piace!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|