Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 11:12 pm Oggetto: |
|
|
è parente di un colibrì! velocissimo il battito della ali, nitida dove serve
ottimo scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 8:19 am Oggetto: |
|
|
Bellissima ripresa, ottimo lo sfocato.
Complimenti _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 9:34 am Oggetto: Re: Cinciarella-in-volo_DSC6038 |
|
|
Ciao,
non sono un esperto nel fare fotografie di uccelli in generale, e ti dico la verità, ho aperto questo tuo post in conseguenza di un tuo commento ad una mia immagine. Le fotografie che ho fatto ritraevano immancabilmente volatili posati. Quindi uno scatto di un uccello in volo riscuote sempre la mia ammirazione. Comunque questo scatto riscuote la mia ammirazione non solo per l’azione del volatile ma soprattutto per la sua collocazione all’interno del frame ed le ali immortalate fortemente mosse che rimarcano il loro essere in movimento. Non facile usare un tempo capace di rendere mosse le ali ma perfettamente a fuoco il capo (vedi occhi a fuoco ineccepibile). Inoltre, come dicevo, trovo la disposizione nel fotogramma veramente buona. Spesso si vedono in giro fotografie di animali con la preda immortalata in modo perfetto ma disposta nel frame non armoniosamente. Certo, riprendere un essere vivente in modo impeccabile non è affatto semplice e parimenti avere anche un occhio alla composizione….che casino…
qui’ invece ho subito notato come e dove è disposto l’uccellino, capace di formare una linea direttrice virtuale con il rametto superiore che “disegna” una diagonale impeccabile (e scusate se è poco). Poi trovo piacevole la suddivisione fra pieni e vuoti, con uno sfondo impeccabilmente sfocato. Insomma…che invidia, l’avessi fatto io uno scatto del genere con questo protagonista. Complimenti.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 10:41 am Oggetto: |
|
|
Fermato alla grande...Bravissimo Mauro!! _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 9:11 pm Oggetto: |
|
|
E bellissima questa cattura.. la metto nelle mie Preferite.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per aver apprezzato e lasciato un segno
Doppio a Cesare e Arnaldo per la preferenza
@ Pamar, onorato dalla tua lettura, grazie  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|