Autore |
Messaggio |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 1:01 pm Oggetto: OLD SEAPORT |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Realizzazione grafica molto accattivante.
Scrivo "realizzazione" in quanto, mancando gli exif (postateli, per favore), non riesco a capire quanto ci sia di pp e quanto già presente in fase di scatto.
Indipendentemente "dalla causa", l' "effetto" è molto piacevole, ben concepito.
Sarebbe interessante sapere qualcosa in più.
Se si tratta di lunga esposizione o di un filtro (almeno nella parte bassa).
Potrei sbagliarmi, ma mi sembra che l'acqua sia stata trattata in pp e non sia frutto (soltanto) di un tempo lungo.
Attendo con curiosità.
Un caro saluto  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante realizzazione...a gusto personale la parte di più interesse posizionata troppo in alto nel frame e troppa acqua sotto, anche se rispetta la regola di terzi.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio.
L'esposizone è di 1 sec., assolutamente insufficiente a creare l'effetto che è stato dato quasi totalmente in post produzione.
Ho utilizzato due diversi tipi di color per contrapporre le tonalità.
Ho utilizzato un leggero filtro "sfocatura radiale" (zoom) per il cielo e un effetto movimento per il mare.
Si può notare un errore (appena visto) dietro alla corda nella parte centrale, in quel punto manca la sfocatura mostrando com'era realmente il mare.
Amo questo dipo di post produzione che però rende lo scatto quasi un artworks. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il risultato del tuo lavoro, mi piace. Vorrei capire però qual'è il limite di postproduzione che determina se una foto è Artwork. Questa credo sia + Artwork, solo per capire, la foto è molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 3:30 pm Oggetto: |
|
|
maurovettese ha scritto: | Molto bello il risultato del tuo lavoro, mi piace. Vorrei capire però qual'è il limite di postproduzione che determina se una foto è Artwork. Questa credo sia + Artwork, solo per capire, la foto è molto bella  |
In definitiva si, lo classificherei un... artwork landscape
Se qualche moderatore ritiene opportuno modificare la categoria non ho problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Il risultato finale non è male, un paesaggio carico raccontato sapientemente d aunandose massiccia di pp, nel dosaggio di questi neri e nelle spennellate di sfocatura sull'acqua.
Direi che per come si è arrivati al prodotto finale, e nei vari passaggi di post scatto la sezione più giusta dove poterla collocare è artwork.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Il risultato finale non è male, un paesaggio carico raccontato sapientemente d aunandose massiccia di pp, nel dosaggio di questi neri e nelle spennellate di sfocatura sull'acqua.
Direi che per come si è arrivati al prodotto finale, e nei vari passaggi di post scatto la sezione più giusta dove poterla collocare è artwork.
Bravo
 |
Grazie infinite! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti , invidio profondamente questa tecnica... prima o poi dovrò prendere il coraggio e provare  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 9:25 pm Oggetto: |
|
|
indubbiamente uno scatto splendido ma anche per me sarebbe più un art work che paesaggio puro, L'utilizzo di sola luna esposizione non crea un tale effetto che è comunque molto affascinante
Complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 10:12 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti enricochinaglia, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 13 al 19 Gennaio 2020 della sezione "Artwork (lavori grafici)"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|