Autore |
Messaggio |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 7:37 pm Oggetto: Terrazza sul mare |
|
|
Con polarizzatore e filtro ND1000. Scatto unico regolato selettivamente e distintamente su rocce e cielo/mare. Consigli e critiche sempre benvenuti
Ultima modifica effettuata da Darioca il Sab 11 Gen, 2020 9:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione con le due finestre naturali che si affacciano su questo bel mare al tramonto.
Trovo le rocce della grotta con ombre un pò troppo aperte. Qualche secondo in meno di esposizione avrebbe aiutato in tal senso. Bella la luce del tramonto, per il sole e suo riflesso sul mare beh la bruciatura è inevitabile con tempi così lunghi.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 8:56 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Bella la composizione con le due finestre naturali che si affacciano su questo bel mare al tramonto.
Trovo le rocce della grotta con ombre un pò troppo aperte. Qualche secondo in meno di esposizione avrebbe aiutato in tal senso. Bella la luce del tramonto, per il sole e suo riflesso sul mare beh la bruciatura è inevitabile con tempi così lunghi.
 |
Grazie del passaggio e dei consigli. Si la bruciatura del riflesso era inevitabile, d'altro canto anche il sole è bruciato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante il punto di ripresa , bello scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao, concordo con Claudio, location bellissima, le ombre troppo aperte per essere un controluce, il riflesso del sole bruciato rovina l'immagine, con scatto singolo meglio esporre per le luci e sottoesporre il primo piano tralasciando la setosità dell'acqua, o scattare prima che il sole nasca, oppure un colpetto di flash al p.p.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 11:00 am Oggetto: |
|
|
maurovettese ha scritto: | Ciao, concordo con Claudio, location bellissima, le ombre troppo aperte per essere un controluce, il riflesso del sole bruciato rovina l'immagine, con scatto singolo meglio esporre per le luci e sottoesporre il primo piano tralasciando la setosità dell'acqua, o scattare prima che il sole nasca, oppure un colpetto di flash al p.p.  |
E ci ho provato ad esporre per le luci, se potessi farti vedere l'originale del file da cui ho sviluppato questa si capirebbe. La questione è che in un controluce così forte la bruciatura è inevitabile a meno che non faccia una lettura spot sul riflesso e in quel caso però tutto il resto verrebbe una silouette e non recuperi più i dettagli nelle ombre. Sicuramente la lunga esposizione non ha aiutato, ha enfatizzato la bruciatura, ma ho fatto anche qualche scatto di prova con tempi brevi (potrei mostrarti anche questi)sempre esponendo per le luci e la bruciatura del riflesso c'è lo stesso. Unica cosa che avrei potuto provare e aspettare qualche minuto per avere un'intensità della luce del sole minore, ma oltre ad andare via presto per fare la strada di ritorno, era il tramonto (mi dovevo arrampicare e al buio non era il caso, non ero attrezzato di torcia), avrei perso di intensità del riflesso del sole sulle rocce. Per la bruciatura l'unica soluzione era una doppia esposizione. La luminosità interna delle rocce poi poteva essere leggermente inferiore in fase di sviluppo, è vero, ma ti assicuro che le ombre anche dal vivo erano perfettamente leggibili e molto chiare, il sole che si rifletteva sulle rocce chiare sul fondo della grotta facevano da diffusore ed illuminavano l'interno della grotta. Usare il flash poi non mi sembrava il caso, come detto c'erano già le rocce a diffondere luce naturale e il flash mi avrebbe creato un altra fonte di luce dall'interno con altra temperatura colore e con ombre diverse. Se dovessi fare autocritica, col senno di poi, avrei dovuto sviluppare a foto con una luminosità maggiore la scena esterna alla grotta che con qualche leggera ombra interna in più avrebbe reso il tutto più armonioso.
Grazie del passaggio e delle critiche comunque
Ultima modifica effettuata da Darioca il Dom 12 Gen, 2020 1:36 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 11:09 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Tanto bella quanto innaturale, a meno che l'interno non sia illuminato con torce e flash. |
Non servivano, avresti dovuto vedere il posto e il momento, la luce diretta del sole rimbalzava sulle rocce chiare sul fondo della grotta che facevano da diffusore. In merito ho anche qualche scatto esposto per l'interno e non è molto dissimile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 8:18 pm Oggetto: |
|
|
La proporzione di luce non dipende dal tempo di esposizione.
Comunque anche in assenza di trucchi direi che lo si può ottenere bene in postproduzione. E a me piace ciò che sembra hdr ma è fatto bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 9:19 pm Oggetto: |
|
|
ritorno per spiegare visivamente quello che intendevo dire nelle osservazioni fatte in precedenza.
Non l'ho scritto nel commento precedente ma con una luce ancora cosi forte forse era meglio comporre in modo diverso nascondendo sole e riflesso a sx filo rocce oppure dietro la colonna che divide le due aperture.
Qui rapidamente ho clonato il riflesso (solo per rendere l'idea) e incrementato le ombre. ( intervento di due minuti per cui prendilo con le pinze)
Ovviamente è solo la mia modesta opinione
Se disturba basta un cenno che cancello
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
827.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 826 volta(e) |

|
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 9:29 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | ritorno per spiegare visivamente quello che intendevo dire nelle osservazioni fatte in precedenza.
Non l'ho scritto nel commento precedente ma con una luce ancora cosi forte forse era meglio comporre in modo diverso nascondendo sole e riflesso a sx filo rocce oppure dietro la colonna che divide le due aperture.
Qui rapidamente ho clonato il riflesso (solo per rendere l'idea) e incrementato le ombre. ( intervento di due minuti per cui prendilo con le pinze)
Ovviamente è solo la mia modesta opinione
Se disturba basta un cenno che cancello
ciao |
Assolutamente, va benissimo, sono contento di ricevere consigli e critiche.
Hai ragione, il mio scatto è un po' tirato per i capelli, la luce era ancora troppo forte. Avrei voluto aspettare ancora un po' ma è un luogo nuovo e dovendomi arrampicare per il ritorno non sapendo quanto ci avrei messo e avevo paura di farlo al buio. Ci tornerò, avevo i mente di tornarci in una giornata con qualche nuvola.
Grazie per il contributo, ne prendo spunto 😉👍
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|