Autore |
Messaggio |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 7:08 pm Oggetto: Finestra sul mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Accipicchia, che foto.
Tecnica (eccellente) a parte, è veramente ben concepita e realizzata.
Cornice utilizzata egregiamente, antitesi tra staticità del primo piano e dinamicità del secondo.
Gestione delle luci (non semplice) da manuale.
Una curiosità: trattasi di più scatti? Viceversa non mi spiego come tu abbia gestito la gamma dinamica
Un caro saluto  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e dell'apprezzamento. Si tratta di un unico scatto ma sviluppato il raw in maniera selettiva in post produzione per quanto riguarda il cielo, per questo la gamma dinamica ti sembra così estesa.Non so se la tecnica era quella giusta ma ci sto lavorando
Lieto che ti abbia trasmesso qualcosa 
Ultima modifica effettuata da Darioca il Dom 05 Gen, 2020 9:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 9:54 pm Oggetto: |
|
|
usato polarizzatore e ND1000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 7:29 am Oggetto: |
|
|
punto di vista spettacolare e risultato finale splendido.
in merito alla tecnica leggo con interesse e capisco di essere ancora all'età della pietra  _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 9:41 am Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia, fantastica immagine!
La metto nelle preferite.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 12:31 pm Oggetto: |
|
|
fabioph ha scritto: | punto di vista spettacolare e risultato finale splendido.
in merito alla tecnica leggo con interesse e capisco di essere ancora all'età della pietra  |
In pp ho aperto un poco le ombre e cercato di recuperare la luminosità nella parte del cielo e del mare. Il resto lo ha fatto il polarizzatore e il filtro ND1000 allungando i tempi.
Grazie a tutti del passaggio e lieto che vi abbia trasmesso qualcosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva! Complimenti per questo lavoro  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, ben realizzata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Da stampare! Ottima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 4:40 pm Oggetto: |
|
|
una buona proposta i tempi lunghi hanno ammorbidito piacevolmente acqua e cielo. Immagino in post tu abbia selezionato le varie zone lavorandole singolarmente per poi unirle. Attenzione perchè ingrandendo la foto si vede una riga che percorre il contorno delle rocce, in caso di stampa ti conviene ripassare con timbro clone o altra soluzione per eliminarla.
A parte questo piccolo particolare, risolvibile con un po' di pazienza, la foto è ottima.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 6:16 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | una buona proposta i tempi lunghi hanno ammorbidito piacevolmente acqua e cielo. Immagino in post tu abbia selezionato le varie zone lavorandole singolarmente per poi unirle. Attenzione perchè ingrandendo la foto si vede una riga che percorre il contorno delle rocce, in caso di stampa ti conviene ripassare con timbro clone o altra soluzione per eliminarla.
A parte questo piccolo particolare, risolvibile con un po' di pazienza, la foto è ottima.
 |
Grazie del consiglio, non penso di stamparla ma proverò la correzione per imparare a farlo per il futuro
Grazie a tutti per il passaggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2020 6:49 pm Oggetto: |
|
|
la parte di roccia in basso a sx andrebbe un filo ravvivata e pulita dal rumore
lo scontorno della maschera tra le due esposizioni da rivedere,si nota sulla vegetazione in alto a dx ma soprattutto nella parte di roccia superiore dove ti ha lasciato del bianco/magenta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 1:47 pm Oggetto: |
|
|
In basso a sinistra non vedo nessun rumore nello scatto originale, per lo "scontorno" hai ragione, lo avevo già accennato anche io sopra
Grazie per il passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|