Autore |
Messaggio |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2019 5:47 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2019 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Il genere di resa è tra i miei preferiti. Anche a me piacciono i recuperi estremi ed un contrasto leggero.
Ho l'impressione che qua ci sia stato un recupero eccessivo delle ombre o forse qualche problema nella regolazione delle curve. Si notano parti scure più chiare di parti che dovrebbero essere più chiare.
Anche lo strumento credo sia un pochino limitato per questo genere di foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2019 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle tue preziose impressioni Piero! Purtroppo per quanto riguarda la parte della postproduzione sto proprio a zero e ho tutto da imparare, mentre per quanto riguarda la macchina effettivamente essendo una entry level é abbastanza limitata....ma cerco di arrangiarmi con quello che ho. Grazie ancora di essere passato!
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva questa postazione intorno ad un fuoco che attende di essere acceso.Non so se è una tua scelta quella di limitare il contrasto con un recupero eccessivo delle basse luci.Molto bello il controluce che con un semplice aumento del contrasto sarebbe,a mio parere,più naturale. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa filtrazione di lame penetranti,piacevole anche la proposta,ma non vedo una buona nitidezza. Personalmente avrei ripreso il sole su un lato e no centrale ed avrei usato un f/11 giustamente cose mie personali..
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 1:27 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Molto suggestiva questa postazione intorno ad un fuoco che attende di essere acceso.Non so se è una tua scelta quella di limitare il contrasto con un recupero eccessivo delle basse luci.Molto bello il controluce che con un semplice aumento del contrasto sarebbe,a mio parere,più naturale. Ciao,Sergio. |
Grazie delle tue dritte,provero a rielaborarla in PP seguendo i tuoi consigli!!
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Mi piace questa filtrazione di lame penetranti,piacevole anche la proposta,ma non vedo una buona nitidezza. Personalmente avrei ripreso il sole su un lato e no centrale ed avrei usato un f/11 giustamente cose mie personali..
Arnaldo. |
Grazie dei suggerimenti Arnaldo,mi consigli di tenere il diaframma piu aperto perchè secondo te la bassa nitidezza è dovuta al diaframma troppo chiuso? perchè guardando il tempo di scatto mi sembra giusto in relazione alla lunghezza focale che ho usato.
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Giustamente come ti o detto io personalmente avrei usato un f/11. oppure avrei fatto alcuni scatti sovraesposti e sottoesposti in modo da avere un qualcosa in più da poter scegliere il miglior scatto.
Detto questo ti allego un mia rielaborazione fatta al volo, se ti disturba la tolgo.
tu con il raw dovresti migliorarla ancora di più.
Un caro Saluto.
Arnaldo. |
Wow.....è proprio un'altra cosa!Ho ancora molto da migliorare in PP! Grazie dei consigli Arnaldo,ne farò tesoro!!
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 2:16 pm Oggetto: |
|
|
In quest'ultima vedo una dominante verde sul terreno. Per il genere di foto, con atmosfera volutamente onirica, preferisco comunque la prima. Fa percepire pure meno la mancanza di nitidezza.
Secondo me la bassa nitidezza è dovuta al controluce forte unito al fatto che hai voluto recuperare molto. Non dovrebbe calare così tanto da f11 a f14. E provando a fare questi recuperi con due fotocamere di classe diversa ho visto che questa è proprio una situazione dove la qualità del sensore è tutto. Non solo molto, ma tutto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 2:21 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | In quest'ultima vedo una dominante verde sul terreno. Per il genere di foto, con atmosfera volutamente onirica, preferisco comunque la prima. Fa percepire pure meno la mancanza di nitidezza.
Secondo me la bassa nitidezza è dovuta al controluce forte unito al fatto che hai voluto recuperare molto. Non dovrebbe calare così tanto da f11 a f14. E provando a fare questi recuperi con due fotocamere di classe diversa ho visto che questa è proprio una situazione dove la qualità del sensore è tutto. Non solo molto, ma tutto  |
Grazie delle spiegazioni Piero! Non mi resta altro che continuare ad allenarmi in attesa di una fotocamera piu performante!
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Non è detto che ne hai bisogno, diciamo che per ottenere buoni controluce con sole diretto e scatto singolo serve. Ma puoi pure nascondere meglio il sole o provare scatti multipli. Già che ci sei correggi pure le aberrazioni magenta sui rami.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2019 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho corretto la foto secondo i vostri suggerimenti tentando di aumentare il contrasto ed eliminare la componente magenta sui rami degli alberi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
488.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1546 volta(e) |

|
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2019 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2019 9:38 am Oggetto: |
|
|
Preferisco la versione originale che trovo molto buona.
La luce filtrante e l'effetto stella sono molto suggestivi.
Sicuramente perfettibile nell'elaborazione in post, ma qui sconfiniamo poi sui gusti personali.
Bravo
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|