Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2019 8:44 pm Oggetto: Ritratto Ambientato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2019 9:33 am Oggetto: |
|
|
Francesco, grazie a te,
tu hai ragione , questa è una versione alternativa, dato che ieri ho finito
la post produzione di tutta la sessione, su 150 scatti finali, certe inquadrature hanno due o tre versioni...in bianco e nero ce ne sono tante e volevo cambiare un pò.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2019 9:34 am Oggetto: |
|
|
A me piace molto,bel chiaroscuro,complimenti Damiano!
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15238
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2019 1:59 pm Oggetto: |
|
|
A me piace proprio cosi..con questi colori,con queste ombre..con quello spiraglio di luce che lascia aperte tante interpretazioni...speranza e mistero.Combattuta tra l'abbandonarsi al rifugio sicuro del buio o fare quei pochi passi verso un viaggio luminoso e altrettanto incerto. La trovo intensa e suggestiva.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2019 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Cesare, è uscita così, il bn è più pulito e intenso , ma le tonalità così le avevo in canna da un pò, ma sono giochetti...io sono per le tonalità più moderate, nei ritratti...
Fabiana, grazie , sempre delicate e poetica nelle tue interpretazioni. La posizione gliel'ho suggerita io, poi sono rimasto a scattare prima di chiamarla e farla voltare verso me...la luce di questo luogo è sempre utile, con tutte le condizioni meteo...
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2019 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che mi colpisce immediatamente è proprio la particolarità delle cromie fredde.
Fosse diversa, sarebbe... diversa ... tonalità più calde avrebbero un altro impatto emotivo sicuramente e forse per me sarebbe stata anche un pochino ruffiana.
E' invece fredda, umida... una visione anche un po falsata ma che ha in se la personalizzazione dell'autore.
Questa modella ha una innata capacità recitativa... sta ferma in quel sottopassaggio freddo ombroso e umido e osserva l'entrata ... con un accenno di sorriso che vuol dire che ha visto qualcosa ... qualcuno .. o forse lo immagina ?
Mi piace ... forse la vedrei meglio in studio però.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2019 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Nicola,
sinceramente sono un purista ultimamente ( biancoenero o colori , magari saturi o desaturati), ho passato il periodo dei toni acidi quando lo facevo regolarmente a pellicola, anche nei matrimoni a volte usavo farli, non certo la cerimonia, con un rullino di diapositive invertite, ma ora mi sembra tutto troppo finto ed ho perso un pò il gusto di questi toni...
Perché studio? non ci sono ne flash, né pannelli riflettenti...è un ritratto ambientato, appunto.
Non c'è nemmeno studio, ma improvvisazione e casualità
Grazie ancora.
questa è la sorella gemella, ma liscia e non filtrata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
644.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 991 volta(e) |

|
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2019 9:21 am Oggetto: |
|
|
Damiano, è un piacere discutere con te !
Allora, sulla "categoria": le etichette, lo premetto, hanno importanza per me solo per la loro utilità nel percepire lo spirito della fotografia; in questo caso tu sai che il ritratto per me è raccontare una persona e qui più che raccontare lei percepisco un ruolo di scena che la modella interpreta a meraviglia. Solo per questo, per l' idea alla base e la sua seguente realizzazione, percepisco questa foto come Studio, mentre le luci, faretti flash etc. per me non sono così determinanti.
Sulla foto: la seconda versione piu calda è piu "corretta", più "comune, arriva subito ma "va via subito" (consentimi questa espressione) ... nell' altra c' e invece quella nota apparentemente stonata che ti costringe a riflettere e a percepire la proposta in modo alternativo.
Un caro saluto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|