Autore |
Messaggio |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2019 12:43 pm Oggetto: 01/12/2019 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Sono tornato oggi, al lago, dopo che ieri sono rimasto fregato non avendo l'obiettivo giusto e arrangiandomi col 70-200, che ogni volta che è chiamato in causa mi fa aprire il cuore per la nitidezza e i colori.
E oggi sono contento anche del Tamron: non sarà il 500 o il 600 della casa ma non è quel fondo di bottiglia che mi pareva di aver comprato: bisogna saper usare l'attrezzatura ed avere qualche accorgimento
(visto ora la macchia di polvere sul sensore
https://funkyimg.com/i/2Zaas.jpg ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2019 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura,mi piace per la nitidezza e colori..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2019 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Non male Moreno, visto che pian piano ci si prende la mano?
Leggendo i dati di scatto, mi viene da suggerirti di cercare di tenere i tempi di scatto, per quanto sia possibile su valori di sicurezza, e qui ne avevi l'opportunità potendo alzare gli iso, e la tua macchina li supporta bene, con focali così lunghe il micromosso è sempre in agguato.
ps. dimenticavo, occhio alle aberrazioni cromatiche
ari  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2019 12:46 am Oggetto: |
|
|
scatto molto bello
buona l'esposizione e soprattutto il bianco e sfondo
da decentrare a dx _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2019 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro,
le aberrazioni cromatiche sul legno, sì, le ho viste dopo: purtroppo questo è un aspetto del mio Tamron che è presente..evabbè..in post si dovrebbero ridurre.
Per i tempi di scatto, ho dimenticato di scrivere che ho scattato su cavalletto.
Credo di aver trovato una buona quadra del cerchio o meglio al momento sono contento: 1/200, f8 massima apertura e ISO max sui 400 alle condizioni di luce in cui generalmente mi muovo cioè la mattina prima delle 9. Mi sono rassegnato a non scattare a mano libera con questo obiettivo, non ce la faccio con le braccine
Ora voglio riprovare a ri-moltiplicarlo con il Kenko 1.4
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2019 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Che bella!
E una giovane Cicogna? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2019 3:56 pm Oggetto: |
|
|
E' un airone bianco. Ormai faccio diverse poste in due o tre punti del Trasimeno: a Tuoro trovo gli aironi cenerini, a Passignano i bianchi e i cormorani che però non mi è riuscito ancora di fotografare, sono molto sfuggevoli.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|