Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:49 am Oggetto: Lampides boeticus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:50 am Oggetto: |
|
|
Immagine HR _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:54 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, ottima la ripresa ..Preferita.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:56 am Oggetto: |
|
|
Ottimo sviluppo sulla diagonale. Il richiamo degli occhi è fortissimo  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 8:06 am Oggetto: |
|
|
Un esemplare bellissimo,stupenda ripresa,splendidi colori e nitidezza.Non sono esperto ma resto affascinato da queste creature.Per esempio le due macchie sulle ali ed i due accenni di antenne sembrano simulare una testa con gli occhi,forse per confondere un predatore o comunque far si che un eventuale attacco avvenga su punti meno vitali?Scusami questo OT e complimenti grandissimi per la foto che tengo tra le preferite. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 9:36 am Oggetto: |
|
|
Arnaldo
Giacomo
Sergio
Cesare
grazie a tutti per i vostri graditissimi commenti.
@Arnaldo @Sergio la vostra preferenza mi fa particolarmente piacere
Citazione: | Per esempio le due macchie sulle ali ed i due accenni di antenne sembrano simulare una testa con gli occhi,forse per confondere un predatore o comunque far si che un eventuale attacco avvenga su punti meno vitali? |
A tal proposito,se può esserti utile, allego l'estratto di una ricerca che è stata condotta su una specie di farfalla africana ma che è poi stata estesa anche ad altre specie presenti in altre zone geografiche:
Durante la stagione delle piogge, gli ocelli si stagliano sulle ali e attirano lì l'attenzione delle mantidi religiose, che finiscono per attaccare quel punto dell'insetto piuttosto che il corpo o la testa (che sono più vulnerabili): così la farfalla può scappare sopravvivere. Durante la stagione secca, con la maggior parte degli insetti predatori morta, le farfalle trasformano invece i loro ocelli in cerchi più opachi, il che le rende più difficili da individuare e attaccare da parte degli uccelli. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 10:16 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Grazie,molto interessante la spiegazione! |
La Natura nella sua straordinaria complessità è qualcosa di profondamente meraviglioso e strabiliante. Buona giornata Sergio  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 11:15 am Oggetto: |
|
|
Bella la foto come sempre eseguita con grande perizia e competenza. Ho letto volentieri anche la tua descrizione sulla particolarità di questa farfalla.
Bravo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Claudio felice che ti sia piaciuta sia la foto che la descrizione.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 8:48 pm Oggetto: |
|
|
wow direi splendida, vista in HR poi è strepitosa
grande invidia e i miei complimenti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa!!
Molto interessante anche la descrizione....c'è solo da imparare guardando la natura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ci si incanta a vedere dettagli e colori a questi livelli, un eccellente scatto sia sul piano estetico che tecnico, molto bella!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2019 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Dario
Harma
Franco
grazie infinite per il vostro graditissimo commento. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|