Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2019 7:46 pm Oggetto: Genova per noi |
|
|
come ogni volta l'annusiamo e
circospetti ci muoviamo un po'
randagi ci sentiamo noi...
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2019 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Al di là del significato che tu attribuisci allo scatto, purtroppo a me, che sono un povero osservatore e mi devo basare sui soli elementi visivi, arriva un po' debole. Più che altro non riesco a focalizzare completamente l'attenzione né sul passante, così evidente in primo piano quanto illeggibile, né sul bellissimo sfondo che, per quanto esteticamente appagante, fa solo da "set" alla ripresa.
Forse uno sviluppo orizzontale (che riprende il movimento del signore...) e una messa a fuoco sul passante avrebbero cambiato il mio giudizio.
Buona serata
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 12:55 am Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Al di là del significato che tu attribuisci allo scatto, purtroppo a me, che sono un povero osservatore e mi devo basare sui soli elementi visivi, arriva un po' debole. Più che altro non riesco a focalizzare completamente l'attenzione né sul passante, così evidente in primo piano quanto illeggibile, né sul bellissimo sfondo che, per quanto esteticamente appagante, fa solo da "set" alla ripresa.
Forse uno sviluppo orizzontale (che riprende il movimento del signore...) e una messa a fuoco sul passante avrebbero cambiato il mio giudizio.
Buona serata  |
se non arriva purtroppo la foto ha fallito.
provo a fartela arrivare con un piccolo aiuto (ma sappiamo ormai bene che spiegare una foto che non arriva al primo sguardo serve a poco)
la messa a fuoco è volutamente sulla Lanterna, Genova è la protagonista e in questa foto non mi accontentavo che facesse da sfondo. (quasi automaticamente scelgo quindi un taglio verticale)
Proprio come nella canzone la gente è non protagonista della storia.
La particolarità del tizio è che è un povero cristo (come nella canzone di Conte) che trascina per il tutto il porto il trolley al contrario.
Immagina 'sto tipo che fa un casino della miseria trascinando 50 kg di borsa al contrario.
Che lascia una striscia a terra con una borsa che di lì a poco si squarcerà tutta (fatto realmente accaduto)
È un tizio evidentemente non di Genova e, per come si muove col bagaglio, poco dedito al viaggio, probabilmente a Genova per proseguire oltre.
Sicuramente da solo.
Io ci ho visto tutto questo.
Poi da vedere e saper raccontare ci passa il mare.
Però un piccolo sforzo va fatto anche nel guardare...
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 8:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione, racconto interessante
Credo che chiunque avrebbe avuto difficoltà a tradurlo visivamente...
ciao
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Interessante street!
Il "trasportatore" è del tutto distaccato dal bellissimo scorcio portuale, neppure si gode quella splendida luce che trasforma il mare (che normalmente in questi posti è più simile alla melma che all'acqua) in una distesa argentea.
C'è un notevole stacco tra paesaggio e soggetto e questa netta separazione ci descrive una persona sovrapensiero, quasi malinconico.
Però ..... mmm Fabio dovresti lavorarci un po su sulla gamma tonale del soggetto, è uniformemente grigio... non c'è grande esplorazione dei toni bassi.
Ovviamente non si tratta di cercare illuminazioni poco veritiere (atteso il controluce) ma almeno una discreta dinamica, questo si.
Da provare.
Secondo me lo scatto merita molto.
Ciao
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4049 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Pregevole, quanto difficile, il tentativo di voler rappresentare quanto spiegato in questa immagine.
Farei ancora una prova, enfatizzando in post il controluce, quindi scurendo selettivamente l'uomo. Lo sfondo invece è già bello così.
È solo un'idea , tanto per provare...
_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 8:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te Fabio.
Bn è meglio: il giallo e il rosso distraggono, mentre a noi serve un lessico il più diretto possibile e il bn è ideale.
La foto propone una scelta rischiosa, la maf sul secondo piano. Ok, il "mi piace/non mi piace" soggettivo deve essere messo da parte se questa scelta ha un senso impattante. Per me funziona se lo "sfocato" ti arriva come mezzo per descrivere l' alienazione del soggetto dal contesto. Ma forse serve che l' occhio possa anche soffermarsi di più e cogliere meglio tutto ciò.
Un caro saluto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|