Autore |
Messaggio |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 2:56 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Slanciata e particolare costruzione che sembra essere quasi..aspirata, attratta da questo luminisissimo cielo.
Ottimo scatto a mio avviso che metto fra le foto preferite
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11749 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 6:20 pm Oggetto: |
|
|
molto originale il PDR e la composizione, luminoso il b/n, mi piace
Gaudi?
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5774 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Scatto ricco di particolari: linee , riflessi, chiaro scuri, PDR.....insomma una ottima foto condita con un buon B/N  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Se devo essere onesto (sempre!) trovo che questa ripresa non valorizzi al meglio l'edificio: c'è solo una prospettiva esagerata che stupisce l'osservatore senza però mostrarci la bellezza dell'architettura.
Molto buono invece il BN  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14184 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Bel b/n con un'ottima resa materica.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 11:08 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Slanciata e particolare costruzione che sembra essere quasi..aspirata, attratta da questo luminisissimo cielo.
Ottimo scatto a mio avviso che metto fra le foto preferite
 |
Inizio subito con il ringraziare Claudio per la preferenza: una rarità per la mia galleria, che di solito lo manifesto con
Ancora un carissimo saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Andrew, Elis, Wizard, Giacomo, Cesare, Antonio onorato delle vs osservazioni: provo a farne tesoro per gli scatti che verranno.
elis bolis ha scritto: | Gaudi? |
Si' confermo.
AarnMunro ha scritto: | Mi ricorda la Pedrera .. |
Si' confermo.
Laki85 ha scritto: | Se devo essere onesto (sempre!) trovo che questa ripresa non valorizzi al meglio l'edificio: c'è solo una prospettiva esagerata che stupisce l'osservatore senza però mostrarci la bellezza dell'architettura. |
L'intento era quello: stupire, svelando un pò.
Personalmente se si cerca su Google, "Pedrera" si troveranno fiumi di immagini che la valorizzano, forse, meglio. La proposta era ed è quella di diversificare.
Apprezzo (sempre!) ogni singolo parola degli autori di questo forum.. figuriamoci dei Moderatori/STAFF.. Se è dissonante con la sezione vi chiedo la cortesia di spostarlo, non so, in Varie: sarei contento lo stesso
Grazie ancora a tutti
Un caro saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2019 9:10 am Oggetto: |
|
|
Molto bella ed interessante questa prospettiva. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2019 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe grazie per il passaggio.
Un caro saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2019 11:22 am Oggetto: |
|
|
Mi piace per il b e n e la matericità che è resa benissimo.
Consiglio di non superare f 11 l'obiettivo perde nitidezza..per colpa della diffrazione.
La maggior parte degli obiettivi rendono il massimo fra f8-11 poi cala la nitidezza per effetto del fenomeno fisico menzionato.
Il taglio dello scatto non è nelle mie corde ma devo ammettere che non mi dispiace comunque.
Vai così..
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2019 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piergiulio,
Felicemente sorpreso del tuo passaggio e delle tue osservazioni costruttive.
La pdc è comunque sempre un punto da non dimenticare per questi pdr.
Un caro saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|