Autore |
Messaggio |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2019 11:17 am Oggetto: LiJKL |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2019 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta nella struttura compositiva. ..asettica nell'imponenza materica del bianco e nero che ricopre ampiamente la scala del grigio...ciao gianni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2019 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille del commento nel mio intento c'era il voler trasmettere l'asetticita' la neutralità..senza empatia senza colore.
Solo le linee.
Pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2019 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto solo piccoli aggiustamenti sulle verticali oppure hai ripreso una forte inclinazione? La parte sommitale dell'edificio mi fa uno strano effetto, poco naturale. Il taglio non è male, se possibile avrei evitato di pizzicare la palma, ma poca roba.
Un cielo dal tono più scuro avrebbe forse fatto risaltare maggiormente la struttura. Un bel documento di pura architettura  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2019 7:44 pm Oggetto: |
|
|
La palma mi infastidiva ma alla fine non è architettura e clonarla sarebbe stato un pastrocchio...ma ci ho pensato.
Gli aggiustamenti non sono stati molti è dritto.
Comunque il palazzo ha bordi in alluminio dorato e non è stato semplice..
Il cielo lo volevo bianco io..mi dà una sensazione di galleggiamento..ma sono gusti.
Grazie mille
Pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2019 8:36 am Oggetto: |
|
|
Dritto è dritto ed questo che dà luogo alla sensazione cui fa riferimento laki che nasce dall' effetto ottico del reticolo di linee
e dal digradare del profilo dei piani a sinistra che fa apparire la sagoma come divergente verso l' alto. Un effetto curioso che qui può anche stare senza funestare la foto o l' idea dello stabile. Ma comunque mette in evidenza come occorra contemperare a volte l' aderenza al formale (la meticolosità nelle correzioni in questo caso) con la percezione finale (occhio) per avere un risultato convenzionalmente ritenuto naturale, se è quello che si vuole effettivamente. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12618 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2019 9:23 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, mi piacciono le chiusure in basso, per la palma pazienza, forse un cielo piú scuro avrebbe giovato ma comunque bella proposta  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2019 11:14 am Oggetto: |
|
|
Mario ti do ragione..ma non riesco ad allontanarmi dal perpendicolare ...ma ti prometto che ci studioro' su..a questo serve il confronto.
Grazie per il prezioso tempo dedicatomi.
Antonio grazie e devo dirti che ho provato il cielo nero..ma alla fine riguardando il tutto sono andato di candido...bianco;))) la palma si un pasticcio clonarla e subito dopo...altra palma.
Grazie ragazzi
Pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2019 11:15 pm Oggetto: |
|
|
credo che un leggerissimo restringimento della parte alta gioverebbe alla resa finale dell'imm a dispetto della formalità delle linee perfette, soprattutto per appagare l'occhio che percepisce le distorsioni che in realtà non esistono...
è poi il difetto di tutte le lenti grandangolari dove andrebbe corretto anche il punto di fuga delle direttrici (allontanandolo) in modo da avere minor 'piega' nella parte alta
bella, mi piace, avrei osato un high-key
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2019 12:27 am Oggetto: |
|
|
Terrò a mente i preziosi consigli.
Un saluto
Pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|