Autore |
Messaggio |
paolonobili nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 11 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:13 pm Oggetto: Grand Prismatic Pool |
|
|
Questa "Piscina" si trova nel parco nazionale dello Yellowstone (Wyoming), è una esplosione di colori creati dal contrasto dei minerali rossi della riva con l'azzurro turchese dell'acqua. _________________ Nikon D70 18/70 e 70/210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Beh, cosa vuoi che ti dica..roba dell'altro mondo..Uno spettacolo di colori folgorante.
Stupenda.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Il posto è fantastico, ma vedo una profonda caduta ai bordi, a cosa è dovuta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima. Bel taglio, ottimo uso del pola (credo)...che dire di piu'? Dacci tu invece qualche dato in piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
colori magnifici!!!
regalaci delle informazioni: con cosa hai scattato? tempi e diaframmi? polarizzatore?
bavo bravo bravo
un applauso anche alla galleria 
Ultima modifica effettuata da hamham il Ven 16 Dic, 2005 2:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
newzeus ha scritto: | Il posto è fantastico, ma vedo una profonda caduta ai bordi, a cosa è dovuta? |
Ipotizzo alla montatura del polarizzatore, o al paraluce. E' troppo netta come vignettatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Vedendo queste meraviglie della natura, a volte non riesco a cogliere i difetti delle fotografie...
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolonobili nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 11 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
la caduta di luce agli angoli è dovuta all'uso del grandangolo con polarizzatore, anche se in versione slim ha vignettato comunque, purtroppo me ne sono accorto solo a fine viaggio sul monitor del PC.
Paolo _________________ Nikon D70 18/70 e 70/210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
posto spettacolare e foto che ne mette perfettamente in risalto il suo bellissimo cromatismo. Per la vignettatura un peccato, ma facilmente risolvibile con un leggerissimo crop sulla parte bassa e sul lato destro, visto che sull'angolo in alto a sinistra non è presente!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena finito di guardare la tua galleria...
sono senza fiato!!
I posti sono favolosi e tu li hai immortalati magistralmente..
Bravissimo!
Semi-ot: costo approssimativo di un viaggio del genere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolonobili nuovo utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 11 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti......
x filrub
Il viaggio è venuto circa 2800 euro per 21 giorni volo compreso ma io non faccio testo perchè sono uno spendaccione , si può spendere mooolto meno e il costo della vita è strano da credere è più basso che quì in italia.
Ciao
Paolo _________________ Nikon D70 18/70 e 70/210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Luoghi che una volta nella vita sarebbe d'obbligo visitare, per meglio appezzare il nostro Creatore e sicuramente la Mecca per gli appassionati di fotografia. Un grandangolo più spinto oppure una panoramica ad unione avrebbe colto maggiormente il senso della vastità di questi luoghi.
Comunque stupenda immagine.
Ciao Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
senza parole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Vedendo queste meraviglie della natura, a volte non riesco a cogliere i difetti delle fotografie...
Felix.
 |
succede anche a me
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|