photo4u.it


Martin Pescatore
Martin Pescatore
Martin Pescatore
Canon EOS 20D - 363mm
1/250s - f/9.0 - 400iso
Martin Pescatore
di fabcat
Mar 13 Set, 2005 10:07 am
Viste: 459
Autore Messaggio
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 1:34 pm    Oggetto: Martin Pescatore Rispondi con citazione

Sarebbe stato meglio che il Martin Pescatore fosse stato su un posatoio isolato e con un bellissimo sfondo uniforme, magari dal turchese al giallo. Ma cosí non é stato.
Considerando che é la mia prima foto da appostamento non mi posso lamentare e comunque mi ha dato l'entusiasmo di provare e riprovare. Il piccolo esserino si é posado dopo appena 10 minuti di appostamento. Ovviamente nelle seguenti 3 ore non si é piú vista forma di vita Wink

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 1:41 pm    Oggetto: Re: Martin Pescatore Rispondi con citazione

fabcat ha scritto:
Sarebbe stato meglio che il Martin Pescatore fosse stato su un posatoio isolato e con un bellissimo sfondo uniforme, magari dal turchese al giallo. Ma cosí non é stato.
Considerando che é la mia prima foto da appostamento non mi posso lamentare e comunque mi ha dato l'entusiasmo di provare e riprovare. Il piccolo esserino si é posado dopo appena 10 minuti di appostamento. Ovviamente nelle seguenti 3 ore non si é piú vista forma di vita Wink

Si e' posato li' e non hai potuto farci nulla, io darei chissa' cosa per uno scatto cosi'.
Mi sembra di stare li', nel silenzio piu' assoluto, ad ammirarlo.
Complimenti.
Anto

PS Leggo che sei di Roma..potrei sapere dove hai scattato la foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che nell'insieme sia un'immagine di grande effetto...le canne mosse dal vento o sfuocate hanno dato una dinamicità che secondo me non guasta anzi...complimenti!... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io fino all'anno scorso mi sarei fatto la stessa domanda, dove fotografare Il martin pescatore a roma, magari in un'area con appostamenti e piena di aironi, garzette e quant'altro..

La risposta é Tevere Farfa, sempre che il tevere in questi giorni non abbia distrutto tutto!!

qui (http://www.teverefarfa.it/) puoi avere maggiori informazioni comunquie e' vicino a Fiano Romano. La conoscevi, conosci altri posti simili vicino Roma?

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stecco333 ha scritto:
Mi sembra che nell'insieme sia un'immagine di grande effetto...le canne mosse dal vento o sfuocate hanno dato una dinamicità che secondo me non guasta anzi...complimenti!... Ok!


Grazie per il commento Wink

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olaaa... ma allora non sono solo io che vado la Smile

Ci sono stato mercoledi' mattina e purtroppo la giornata non è stata delle migliori, solo qualche moretta e un cenerino nascosto nel canneto.

Vediamo di organizzarci noi romani qualche volta.

Dove ti apposti di solito? io ho messo radici nella vecchia fornace ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Olaaa... ma allora non sono solo io che vado la Smile

Ci sono stato mercoledi' mattina e purtroppo la giornata non è stata delle migliori, solo qualche moretta e un cenerino nascosto nel canneto.

Vediamo di organizzarci noi romani qualche volta.

Dove ti apposti di solito? io ho messo radici nella vecchia fornace ....


Purtroppo non c'e' un "di solito" in quanto non vado cosí spesso ..
comunque sono stato sul delta del Po e piú di qualche volta sono andato a Tevere farfa,
Altrimenti quacosa di piú "da passeggio" sulla cassia Isola Farnese, valle dell'Insugherata e i vari parchi di roma.

e dulcis in fundo sia d'estate che d'inverno vado in austria sulle alpi!

Uno dei motivi principali é che nessuno dei miei amici ha quista passione, quindi appoggio volentieri un raduno vicino roma!

PS: la vecchia fornace é quella dove c'é l'ascensore in costruzione?

Ciao!

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gigi962
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 1454
Località: codigoro (FE)

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei lamentarmi io per una foto così, bellissima foto ed esemplare.
ciao gigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabcat ha scritto:
Anche io fino all'anno scorso mi sarei fatto la stessa domanda, dove fotografare Il martin pescatore a roma, magari in un'area con appostamenti e piena di aironi, garzette e quant'altro..

La risposta é Tevere Farfa, sempre che il tevere in questi giorni non abbia distrutto tutto!!

qui (http://www.teverefarfa.it/) puoi avere maggiori informazioni comunquie e' vicino a Fiano Romano. La conoscevi, conosci altri posti simili vicino Roma?

Lo immaginavo!
La conosco bene, d'estate ci vado a fare un po' di macro.
dai, gia' siamo io , te e Pino che andiamo li', organizziamoci Wink
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigi962 ha scritto:
vorrei lamentarmi io per una foto così, bellissima foto ed esemplare.
ciao gigi


ma insomma, guardando le tue foto, creo che ti lamenteresti ...
i.e. Gabbianella Reale Ok!

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 6:17 pm    Oggetto: Re: Martin Pescatore Rispondi con citazione

fabcat ha scritto:
Sarebbe stato meglio che il Martin Pescatore fosse stato su un posatoio isolato e con un bellissimo sfondo uniforme, magari dal turchese al giallo. Ma cosí non é stato.
Considerando che é la mia prima foto da appostamento non mi posso lamentare e comunque mi ha dato l'entusiasmo di provare e riprovare. Il piccolo esserino si é posado dopo appena 10 minuti di appostamento. Ovviamente nelle seguenti 3 ore non si é piú vista forma di vita Wink

e' un anno che ci provo Triste

bel colpo!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decisamente un bel colpo!

anche se fra le foglie, resta sempre una gran cattura ed uno splendido volatile... io ci ho messo 9 mesi per riuscire a fotografarlo decentemente...



Ok!

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gigi962
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 1454
Località: codigoro (FE)

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti mostro il mio unico martino ti spaventi, ti racconto cosa mi è successo:
ero in un capanno a punte alberete (RA) e avevo dei cavalieri d'italia a pochi metri (ve li farò vedere) allora dopo alcune foto con priorità di diaframma, ho deciso di farne qualcuna in manuale, dopo alcuni scatti su un ramo a 2 metri si posa un martino, cosa faccio, non penso che a scattare, quindi dopo 2 foto vola via, entrambe le foto avevavo l'impostazione manuale dle fuoco, tempi e diaframma, un disastro, vi farò vedere anche queste. ciao e ancora complimenti
gigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabcat ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
Olaaa... ma allora non sono solo io che vado la Smile

Ci sono stato mercoledi' mattina e purtroppo la giornata non è stata delle migliori, solo qualche moretta e un cenerino nascosto nel canneto.

Vediamo di organizzarci noi romani qualche volta.

Dove ti apposti di solito? io ho messo radici nella vecchia fornace ....




Uno dei motivi principali é che nessuno dei miei amici ha quista passione, quindi appoggio volentieri un raduno vicino roma!

PS: la vecchia fornace é quella dove c'é l'ascensore in costruzione?

Ciao!


Si esatto. Un altro bel posto e alle vasche di maccarese. Ci sono molti animali il problema è che è dannatamente piatto e senza capanni per cui sei visibile da tre o quattrocento metri.... frustrante !!

Ho sentito belle cose sulla riserva del lago di Vico ma non ci sono mai stato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigi962 ha scritto:
se ti mostro il mio unico martino ti spaventi, ti racconto cosa mi è successo:
ero in un capanno a punte alberete (RA) e avevo dei cavalieri d'italia a pochi metri (ve li farò vedere) allora dopo alcune foto con priorità di diaframma, ho deciso di farne qualcuna in manuale, dopo alcuni scatti su un ramo a 2 metri si posa un martino, cosa faccio, non penso che a scattare, quindi dopo 2 foto vola via, entrambe le foto avevavo l'impostazione manuale dle fuoco, tempi e diaframma, un disastro, vi farò vedere anche queste. ciao e ancora complimenti
gigi


Mi capita spesso anche a me, per non parlare dell'obbiettivo sbagliato, del calcio al cavalletto, dello zaino che si assesta e cade e fa casino ... etc!!

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
fabcat ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
Olaaa... ma allora non sono solo io che vado la Smile

Ci sono stato mercoledi' mattina e purtroppo la giornata non è stata delle migliori, solo qualche moretta e un cenerino nascosto nel canneto.

Vediamo di organizzarci noi romani qualche volta.

Dove ti apposti di solito? io ho messo radici nella vecchia fornace ....




Uno dei motivi principali é che nessuno dei miei amici ha quista passione, quindi appoggio volentieri un raduno vicino roma!

PS: la vecchia fornace é quella dove c'é l'ascensore in costruzione?

Ciao!


Si esatto. Un altro bel posto e alle vasche di maccarese. Ci sono molti animali il problema è che è dannatamente piatto e senza capanni per cui sei visibile da tre o quattrocento metri.... frustrante !!

Ho sentito belle cose sulla riserva del lago di Vico ma non ci sono mai stato.


Dobbiamo Sicuramente organizzare un'uscita, magari a tevere farfa, e poi piú avanti potremmo sperimentare nuovi posti.

PS: Ho visto che hai il sigma 400 apo. Sei soddisfatto? Io ho il 134-400 e, credo sia la cosa migliore per quello che costa ma sicuramente molto scarso in confronto a "i bianchi" di casa canon. All'inizio credevo che avesse dei problemi sulla messa a fuoco, ma credo di dovermi rassegnare hai suoi limiti!

Ciao

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nico65
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 488

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il martino l'ho fotografato centinaia di volte usando dal 24 al 500 ma quando posso continuo a fotografarlo.
Il primo scatto e' sempre emozionante, resta una preda ambita dei fotonaturalisti, non importa se ci sono delle foglie o canne davanti, in seguito lo farai meglio.
So che il desiderio di scattare subito e' tanto ma le occasioni non vanno sprecate, prima di "girare" l'obbiettivo verso il soggetto controllate tutte le impostazioni, se l'esemplare non e' ancora confidente potrebbe scappare dopo il primo click o al primo vostro movimento. Quindi il primo click deve essere gia' quello buono. Non girate mai l'obbiettivo verso il soggetto se vi sta guardando, sembra banale ma il desiderio di farlo subito a volte gioca brutti scherzi, aspettate che guardi da un'altra parte.
E' probabile che torni sullo stesso posatoio o comunque vicino, se avete la possibilita' di farlo mettete vicino a dove l'avete visto un posatoio fotografabile, senza ostacoli ( rametti ecc. )
Solo qualche consiglio per evitare errori che anche io ho commesso con i primi martini

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabcat ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
fabcat ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
Olaaa... ma allora non sono solo io che vado la Smile

Ci sono stato mercoledi' mattina e purtroppo la giornata non è stata delle migliori, solo qualche moretta e un cenerino nascosto nel canneto.

Vediamo di organizzarci noi romani qualche volta.

Dove ti apposti di solito? io ho messo radici nella vecchia fornace ....




Uno dei motivi principali é che nessuno dei miei amici ha quista passione, quindi appoggio volentieri un raduno vicino roma!

PS: la vecchia fornace é quella dove c'é l'ascensore in costruzione?

Ciao!


Si esatto. Un altro bel posto e alle vasche di maccarese. Ci sono molti animali il problema è che è dannatamente piatto e senza capanni per cui sei visibile da tre o quattrocento metri.... frustrante !!

Ho sentito belle cose sulla riserva del lago di Vico ma non ci sono mai stato.


Dobbiamo Sicuramente organizzare un'uscita, magari a tevere farfa, e poi piú avanti potremmo sperimentare nuovi posti.

PS: Ho visto che hai il sigma 400 apo. Sei soddisfatto? Io ho il 134-400 e, credo sia la cosa migliore per quello che costa ma sicuramente molto scarso in confronto a "i bianchi" di casa canon. All'inizio credevo che avesse dei problemi sulla messa a fuoco, ma credo di dovermi rassegnare hai suoi limiti!

Ciao


Abbastanza soddisfatto. manca un pelino di contrasto ma è abbastanza nitido. Se andremo a Tevere-farfa te lo faccio provare volentieri.

Per me possiamo fare un salto anche questi giorni di festa. magari il 26.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dobbiamo Sicuramente organizzare un'uscita, magari a tevere farfa, e poi piú avanti potremmo sperimentare nuovi posti.

PS: Ho visto che hai il sigma 400 apo. Sei soddisfatto? Io ho il 134-400 e, credo sia la cosa migliore per quello che costa ma sicuramente molto scarso in confronto a "i bianchi" di casa canon. All'inizio credevo che avesse dei problemi sulla messa a fuoco, ma credo di dovermi rassegnare ai suoi limiti!

Ciao[/quote]

Abbastanza soddisfatto. manca un pelino di contrasto ma è abbastanza nitido. Se andremo a Tevere-farfa te lo faccio provare volentieri.

Per me possiamo fare un salto anche questi giorni di festa. magari il 26.[/quote]


Io dopodomani parto per l'austria e torno dopo capodanno, quindi dobbiamo fare dopo, in generale qualsiasi sabato o domenica vanno bene, meglio sabato per evitare code se il rientro é serale!
Comunque cerchiamo di organizzare!!!

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi