Liverpool Street, London, October 2019 |
|
OnePlus ONEPLUS A6013 - 4.25mm
1/50s - f/1.7 - 1000iso
|
Liverpool Street, London, October 2019 |
di manuels |
Ven 04 Ott, 2019 7:26 am |
Viste: 2065 |
|
Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2019 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Fortunatamente ciascuno può dire la sua e sono contemplate visioni anche molto distanti fra loro.
Il confronto che ne è nato è sicuramente interessante ed ha evidenziato diversi modi di intendere la street, o comunque due diverse modalità di esprimere la propria visione della realtà (o presunta tale).
Vi prego di attenervi il più possibile a commenti nel merito dello scatto, per discussioni di più ampio respiro vi rimando ad altre sezioni del forum a ciò dedicate.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JukeRic utente

Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2019 8:56 am Oggetto: |
|
|
Con il tuo ragionamento critichi la natura stessa della Street, che è essenzialmente, anche se non esclusivamente, il famoso "cogli l'attimo".
Il tuo background ti dice se è una foto da fare, se potrebbe venir fuori qualcosa di buono,
il tuo istinto ti dice se è il momento di fotografare, perché un attimo dopo potrebbe cambiare tutto.
Non puoi decidere ed impostare prima.
A meno che invece la situazione non sia statica, cioè in assenza di persone e, nel rigore Street, puoi in tal caso dare un'aggiustatina a qualche oggetto ma senza stravolgere la situazione.
A foto fatta il tuo rigore ti consentirà , secondo me, di fare o meno postproduzione più o meno intensa, per evidenziare una connotazione della situazione che ti è emersa guardando la foto, ma questa rimarrà comunque un'estratto della realtà che hai visto...
Ciao!
 _________________ IMHO, naturally.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JukeRic utente

Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2019 8:59 am Oggetto: |
|
|
Scusa Laki, non ti leggevo in seconda pagina... _________________ IMHO, naturally.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2019 9:50 am Oggetto: |
|
|
JukeRic ha scritto: | Con il tuo ragionamento critichi la natura stessa della Street, che è essenzialmente, anche se non esclusivamente, il famoso "cogli l'attimo".
|
Non ho criticato la natura della street.
Qui manca l'attimo colto.
Qualche secondo prima o dopo non cambiava nulla (se non parte il treno), nessuna particolarità è fermata.
E' solo un atmosfera evocativa.
Credo sia sempre un parlare della foto, più che di visioni diverse.
Ad ogni modo, per rispetto, termino qui. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2019 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Proprio per raccogliere un ventaglio variegato di sfumature, ricordo che la sezione si chiama Street & Life photography. Questa non è una street pura, ma a mio parere rientra nella categoria Life, intesa come racconto del vivere quotidiano. Da questo punto di vista, a prescindere dall'interpretazione in post produzione (più o meno "furbetta"), la scena a mio avviso regge. Pendolarismo di figure spersonalizzate, compresse su una banchina: una specie di vita "sospesa" e in balia dei ritmi urbani. _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|