Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 27 Set, 2019 11:21 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la ripresa di questa bussola e le due signore intente a riprendere il tramonto.
Non so se ai ripreso la bussola per intero, mi sarebbe piaciuta vedere perchè mi piace molto.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 27 Set, 2019 11:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Arnaldo per il graditissimo commento.Cercherò nel mio archivio oppure fotograferò per intero questa storica rosa dei venti con la scritta a ricordo di un grande evento.Il 3 Novembre del 1918 varie navi italiane erano al largo del porto di Trieste in attesa della dichiarazione ufficiale di appartenenza della città all'Italia.L'ordine di sbarco non arrivava allora il comandate del cacciatorpediniere "Audace",rompendo gli indugi,diede ordine di accostare a questo molo (che poi prese il nome della nave) ed un bersagliere,sceso a terra con il nostro vessillo,si lanciò di corsa lungo il molo fino a Piazza Grande (Unità d'Italia) per issarlo sul pennone del Comune.Aquesto punto da tutte le finestre della città spuntarono le bandiere italiane che le sartine di Trieste avevano cucito di nascosto in attesa dell'evento. Buona giornata,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 27 Set, 2019 11:41 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Grazie Arnaldo per il graditissimo commento.Cercherò nel mio archivio oppure fotograferò per intero questa storica rosa dei venti con la scritta a ricordo di un grande evento.Il 3 Novembre del 1918 varie navi italiane erano al largo del porto di Trieste in attesa della dichiarazione ufficiale di appartenenza della città all'Italia.L'ordine di sbarco non arrivava allora il comandate del cacciatorpediniere "Audace",rompendo gli indugi,diede ordine di accostare a questo molo (che poi prese il nome della nave) ed un bersagliere,sceso a terra con il nostro vessillo,si lanciò di corsa lungo il molo fino a Piazza Grande (Unità d'Italia) per issarlo sul pennone del Comune.Aquesto punto da tutte le finestre della città spuntarono le bandiere italiane che le sartine di Trieste avevano cucito di nascosto in attesa dell'evento. Buona giornata,Sergio.  |
Grazie Sergio per la bellissima descrizione.
Una Buona giornata anche a te.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 27 Set, 2019 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella nei colori e nella luce, affascinante nel contenuto …
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Ven 27 Set, 2019 5:16 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Grazie Arnaldo per il graditissimo commento.Cercherò nel mio archivio oppure fotograferò per intero questa storica rosa dei venti con la scritta a ricordo di un grande evento.Il 3 Novembre del 1918 varie navi italiane erano al largo del porto di Trieste in attesa della dichiarazione ufficiale di appartenenza della città all'Italia.L'ordine di sbarco non arrivava allora il comandate del cacciatorpediniere "Audace",rompendo gli indugi,diede ordine di accostare a questo molo (che poi prese il nome della nave) ed un bersagliere,sceso a terra con il nostro vessillo,si lanciò di corsa lungo il molo fino a Piazza Grande (Unità d'Italia) per issarlo sul pennone del Comune.Aquesto punto da tutte le finestre della città spuntarono le bandiere italiane che le sartine di Trieste avevano cucito di nascosto in attesa dell'evento. Buona giornata,Sergio.  |
Un cenno storico da me non conosciuto. Bello il senso di patriottismo.. Interessante lo scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 27 Set, 2019 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Davvero uno scatto molto ben curato nella sua interpretazione. Ottima la scelta delle due persone sulle sfondo che impreziosiscono l'immagine.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 30 Set, 2019 6:59 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine ben ambientata.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|