Autore |
Messaggio |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:24 pm Oggetto: Gabbiani a Reykjavik |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ PANASONIC FZ18 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto carina, sembrano finti!
Hai provato ad allinearti ed avvicinarti ancora di più? Ne uscirebbe un capolavoro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io come prima impressione ho creduto che fossero finti tanto sono disposti bene. Bella.
(sicuro che non lo siano... finti???) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente una foto che piace e mi dite che e' finta?
I volatili sono verissimi.
Vi posto una foto mentre si muovono
Grazie mille per i complimenti. E' una soddisfazione essere apprezzato.
Solo una critica personale. A me sembra che il bianco sia un po troppo lucente. Voi cosa dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:49 pm Oggetto: |
|
|
E' ovvio che scherzavo quando chiedevo se fossero veramente fini. Per quanto riguarda il bianco un pò troppo alto me ne ero accorto anch'io, ma non ho ritenuto farlo presente perchè tutto sommato non mi sembra esagerato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma certo, il fatto che sembrassero finti era in parte una battuta ed in parte un complimento per come hai fermato la scena
E' vero, forse il bianco è un pelino sovraesposto, ma ti dico una cosa: non pensare troppo a questi dettagli tecnici (perchè è veramente un dettaglio, non una sovraesposizione terribile).
Pensa piuttosto che hai realizzato un bello scatto cogliendo una scena molto divertente.
E chiediti, piuttosto, come avresti potuto renderla ancora meglio! Cercando con piccoli movimenti di fare in modo che lo sfondo fosse il migliore possibile... pensando se non potevi scattarne una anche alle loro spalle, mentre tutti fissano l'oceano, disegnando i contorni con il mare sullo sfondo... insomma, nella street questo è l'importante, non una piccola bruciatura
Ah... le mie sopra non sono critiche, ma suggerimenti: la foto è già molto divertente così come l'hai scattata e secondo me una foto così non si fa senza un buon senso dell'umorismo e ironia, doti essenziali per vedere le situazioni e fotografarle.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:07 am Oggetto: |
|
|
ragazzi non me la sono mica presa, scherzavo anch'io "mettendomi a piangere".
Ho ancora la pelle d'oca rileggendo i vostri giudizi.
Ora che guardo la foto forse avrei fatto meglio a scegliere un'inquadratura che facesse intendere, cosa stessero guardando quelle creature.
Pratica pratica pratica mi serve ancora molta pratica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:09 am Oggetto: |
|
|
Mi dite come avrei potuto ridurre quella sovraesposizione?
In molte foto soffro di quelle foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:14 am Oggetto: |
|
|
Non ti incaz....re ma anche per me i gabbiani ti sono venuti talmente bene che sembrano finti. Mi piace. Carlo _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:16 am Oggetto: |
|
|
foto molto bella, peccato se chiudevi di più ne venivano a fuoco di più
ciao gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:20 am Oggetto: |
|
|
Non mi inc***o mica per il fatto che sembrano finti, figuriamoci.
Che mi dite in merito all'esposizione, come faccio a ridurla in altri casi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:29 am Oggetto: |
|
|
divxmaniak ha scritto: | Non mi inc***o mica per il fatto che sembrano finti, figuriamoci.
Che mi dite in merito all'esposizione, come faccio a ridurla in altri casi? |
Dipende dalla tua macchina, oppure dal tempo che sei disposto a perdere con photoshop.
Ascolta però: a me la foto sembra perfettamente esposta! Non puoi pretendere di avere uno sfondo grigio ed un gabbiano bianco esposti bene, allo stesso momento. Il bianco dei tuoi gabbiani è bianco e luminoso, si, ma non mi sembra "bruciato", ovvero non elimina dettagli. Per vedere il chiaroscuro delle piume penso che dovresti abbassare talmente l'esposizione da rendere tutto il resto molto scuro.
Seconda cosa, ripeto: se fai una street NON PENSARE a questo! Ovvero, pensaci nei limiti del praticabile, ma va benissimo che la SCENA sia ben esposta, non il singolo gabbiano!
Terzo: se usi le impostazioni automatiche, ti dovrai sempre accontentare del risultato che ti offre la macchina. Se l'esposizione generalmente non ti soddisfa prova prima di tutto ad usare la macchina in priorità di diaframmi, cioè tenendo in manuale il diaframma e lasciando alla macchina che il tempo si regoli di conseguenza. Quasi tutte le macchine offrono questa possibilità. A quel punto sarai tu a regolare l'esposizione, e non avrai mai una sovraesposizione.
Se ti accorgi che il "problema" continua, metti tutto in manuale!
Non ti riuscirà al primo tentativo, ma imparerai molto più in fretta di quello che credi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:33 am Oggetto: |
|
|
E' proprio questo che volevo, una spiegazione concisa e chiara.
Il mio piu' grande problema e il tempo da dedicare alla preparazione della foto. sono sempre di corsa.
Comunque faro' tesoro delle dritte ricevute.
Thx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:35 am Oggetto: |
|
|
Per Gigi:
cosa intendi quando scrivi "se chidevi di piu'"?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:40 am Oggetto: |
|
|
stringi-chiudi il diaframma così allunghi la profondità della messa a fuoco
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:47 am Oggetto: |
|
|
Se ho capito qualcosa fino ad ora, chiudere il diaframma corrisponde a valori + alti di conseguenza dovrei poi allungare i tempi di esposizione. Giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:49 am Oggetto: |
|
|
divxmaniak ha scritto: | Per Gigi:
cosa intendi quando scrivi "se chidevi di piu'"?
Grazie |
Visto che ci sto ti rispondo io: se (usando il diaframma in manuale, ovvero la "priorità di diafrmma" sulla macchina) tu avessi chiuso molto il diaframma, avresti avuto una maggiore PDC (profondità di campo), cioè uno spazio maggiore di messa a fuoco fra la cosa più vicina e quella più lontana dall'obiettivo.
In priorità di diaframma tu cambi quello e la macchina varia il tempo per avere la giusta esposizione: più il diaframma è chiuso più la profondità di campo aumenta, se invece lo apri diminuisce (e alla fine ti risulterebbe, ad es sulla tua foto, a fuoco UN solo gabbiano)
In realtà questo parametro dipende anche da altri fattori: se usi una compatta la differenza non è molto avvertibile, mentre con certi obiettivi delle reflex è il risultato è diversissimo.
Comunque il suggerimento era questo: chiudi il diaframma (quindi rallenta il tempo di scatto e devi avere una mano più ferma), ed avrai tutto a fuoco, anche i gabbiani più lontani.
Soluzione alternativa e secondo me più bella (per la street ) metti lo zoom "al minimo", quindi usi una focale grandangolo, e ti avvicini il più possibile. Con una focale corta (grandangolo) hai tutto a fuoco, se zoomi in avanti invece no, resta a fuoco solo il soggetto su cui ti concentri.
Intanto prova... poi, padroneggiando meglio la cosa, deciderai di volta in volta cosa usare: molto infatti dipende dall'effetto che vuoi ottenere, non c'è un modo giusto ed uno sbagliato!

Ultima modifica effettuata da Derby il Ven 16 Dic, 2005 1:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:59 am Oggetto: |
|
|
Mitico.
Ho gia' fatto un copia/incolla di cio' che mi hai scritto in modo da consurtarlo in qualsiasi momento.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 1:11 am Oggetto: |
|
|
divxmaniak ha scritto: | Mitico.
Ho gia' fatto un copia/incolla di cio' che mi hai scritto in modo da consurtarlo in qualsiasi momento.
Grazie |
Addirittura!
Comunque rivedendo la foto non mi pare che la profondità di campo nel tuo scatto sia insufficiente... sono abbastanza a fuoco anche i gabbiani più lontani.
Tieni conto che cambiare diaframma e tempo comporta una serie di altre conseguenze: il tempo di scatto più lento renderà meno l'effetto di "congelare" l'immagine. Questo si tradurrà in una generale minor nettezza dei contorni. Sempre prendendo ad esempio il tuo scatto, un minimo movimento di un gabbiano, una zampa che si sposta, un tremore delle piume dovuto al vento ecc... sarebbe subito avvertibile (ma non per questo fastidioso).
L'effetto generale però cambia: è su questo che bisogna esercitarsi a comprendere ciò che si vuole ottenere, dopo aver capito come ottenerlo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teseo969 utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 106 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao divxmaniak,
la tua foto mi piace molto... mi piace l'idea che hai avuto e la capacità di cogliere al volo l'occasione.
Forse come ti hanno detto altri, dopo aver fatto questo potevi provare altre inquadrature e altre letture del soggetto.
A me, infatti, succede che gli scatti migliori non arrivino con la prima idea, ma con un approccio più freddo dopo essere certo che ho già "portato a casa" un buono scatto.
Saluti,
Teseo969
 _________________ L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|