Autore |
Messaggio |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2019 8:18 pm Oggetto: cubismo XXI secolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 01 Set, 2019 8:27 am Oggetto: |
|
|
Non riesco a trovare una chiave di lettura che mi permetta di apprezzare questa immagine. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Set, 2019 8:40 am Oggetto: |
|
|
Bene Leghorn grazie del tuo parere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 01 Set, 2019 9:20 am Oggetto: |
|
|
Una spiegazione sarebbe bene accetta; mi piacerebbe capire. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 01 Set, 2019 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Filippo! Fantastica questa tua nuova ricerca sulle orme di Thomas Ruff (dalle torri gemelle al malandrino 200%jpeg). Un lavoro che richiede perseveranza secondo me, proprio per la difficoltà di trovare immagini significative.
Senza tanti giri di parole, salverei solo le ultime due che hanno una scala di grigi abbastanza estesa e fluida. Sulle altre bisogna lavorare, alcune troppo confuse, altre troppo precise.
Ora devo andare, poi passo sul ritratto in hp, perché lì ti sei superato!
Buon tutto a te e a tutti coloro che hai nel cuore
TereZ _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Set, 2019 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Leghorn
l'autore fa' fatica a spiegare ,sembra che cerchi scuse, e si capisce molto meglio da eventuali commenti di altri grazie ancora del gradito passaggio.ciao
Tere
contento di risentirti ed un buon tutto anche a te subito
effettivamente, e me ne accorgo sempre dopo in questa sezione, qualche scatto in meno avrebbe dato maggior risalto nell'insieme ed anche azzeccare lo scatto giusto per questo tipo di artw e' certamente, come tu dici, importantissimo.
Sembra fatto apposta ma le ultime due sono quelle che apprezzo maggiormente anch'io oltre quella d'apertura
Grazie del tuo sempre gradito intervento
Ciao
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12587 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 01 Set, 2019 6:43 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso meno efficace dell' esperimento sul volto, lo sguardo almeno nel mio caso non trova appigli tangibili. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Set, 2019 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Antonio
grazie del tuo parere ci riflettero' sopra sicuramente,fermo restando che questa possibilita' mi attrae abbastanza.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|