photo4u.it


Farfalla ossolana
Farfalla ossolana
Farfalla ossolana
Farfalla ossolana
di koirba
Gio 15 Dic, 2005 1:35 pm
Viste: 697
Autore Messaggio
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 1:37 pm    Oggetto: Farfalla ossolana Rispondi con citazione

Critiche e commenti sempre bene accetti. Nikon Coolpix 2100 macro.
_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Putroppo la fotografia di questo bell'esemplare di Papilio Macaon è compromessa da qualche carenza tecnica.
La foto mi pare sovraesposta e quel filo d'erba davanti al soggetto non ci voleva proprio.
C'è qualcosa di strano nei colori....hai effettuato del postwork?

Alessandro

PS una Ferrania Condor con Galileo 50 Surprised wow....

Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
nella foto ho scolorito lo sfondo per esaltare i colori della farfalla (che però sono originali)...

...purtroppo il filo d'erba non l'ho notato quando ho scattato, era una domenica di pieno sole a oltre 2000m di altezza, a malapena riuscivo a tenere gli occhi aperti....

...la Ferrania è stato un regalo inaspettato...ho cercato qualcosa su internet ma non ho trovato molto, hai qualche info da darmi...per ora so che è del '55...sembra in ottimo stato, funziona tutto...una bella pulitina e ci infilo dentro un rullo per vedere come va! Very Happy

...peccato solo per il mirino galileiano e per quello del telemetro che sono veramente piccoli....di sera è praticamente impossibile vedere l'immagine "fantasma" per la messa a fuoco.... Rolling Eyes

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido la perplessità sul filo d'erba davanti al soggetto principale.

Buona la scelta della desaturazione parziale, che contribuisce a staccare la farfalla dallo sfondo, altrimenti assolutamente troppo presente e invasivo.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo esemplare di macaone, a cui purtroppo non hai reso giustizia Smile
Del filo d'erba e' stato detto, inoltre avrei abbassato il punto di ripresa, angolandolo un po'.
La desaturazione non la condivido, ma sono gusti personali Smile
Non conosco i dati di scatto, e non so se tu possa regolare il diaframma con la 2100, ma, per il futuro, se ti ricapita di scattare da quella posizione, apri al massimo il diaframma con un tele focheggiando sulla testa e aumentando il R.R, otterrai degli ottimi risultati Wink
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....magari avessi avuto la zenith con il Tair 135....purtroppo sulla coolpix diaframma e tempi sono automatici e non si può fare niente...però per essere una compattina sono rimasto molto soddisfatto!

p.s. vedo che anche tu hai un macaone in gallery! Smile

ciao!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm...non credo possa; ecco la coolpix 2100



Wink

Però con quella compattina ci ha fatto pure questa:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=561459#561459

Surprised

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi