Autore |
Messaggio |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giancarlo,
la foto mi piace, per colori sfondo; peccato per la mancanza di pdc sulle ali che, mi dicono dalla regia, non va bene
Avrei spostato l'inquadratura in modo che il soggetto stesse più sulla sinistra.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 12:21 pm Oggetto: |
|
|
f/5 è davvero poco per ottenere una buona pdc e dettaglio sul soggetto...concordo per un decentramento a sx
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Maf precisa sull'occhio del lepidottero il che, presumendo che lo scatto sia stato eseguito a mano libera, non è affatto facile nè scontato, soprattutto con un diaframma così aperto ed una conseguente pdc ridottissima. Per i predetti motivi non è nemmeno facile (per me impossibile) ottenere un parallelismo tale da tenere tutto il soggetto nella zona di maf. I colori sono molto vivi e fedeli alla realtà. Concordo anche io per un decentramento o, in alternativa, per un taglio verticale.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|