Autore |
Messaggio |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2019 5:25 pm Oggetto: 20/07/2019 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2019 5:35 pm Oggetto: Re: 20/07/2019 |
|
|
Moreno B ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ne ho un'altra con il musino a fuoco, ma di questa mi piaceva lo sfocato dell'erba intorno che è più marcato.
Io mi ero portato il cavalletto, lo volevo anche usare, ma mi si è bloccato lo sgancio rapido, l'ho dovuto prendere e martellate a casa per liberare il collare che avevo inizialmente messo all'obiettivo.
Oh, si vede che non è cosa
Secondo voi è una Aricia Agestis, ce n'è una simile Polyommatus Bellargus non riesco a capire bene le differenze...Ma nomi volgari esistono?
Aricia Agestis
Polyommatus Bellargus
Celastrina argiolus
Franco
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2019 7:55 pm Oggetto: |
|
|
A mano libera ??
Complimenti,l'insieme è veramente delizioso.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2019 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella,
per un mio strano senso estetico l'avrei girata in orizzontale.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 21 Lug, 2019 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di una femmina di Polyommatus icarus. Buona la composizione ed il dettaglio sulla trama alare, dettaglio che va a scemare nella parte anteriore del musetto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|