Autore |
Messaggio |
Marco D nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2019 5:12 pm Oggetto: Dolomiti friulane |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phonix utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 278 Località: Chioggia (Venezia)
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2019 6:07 pm Oggetto: |
|
|
quoto Giovanni riguardo alla nitidezza senza comunque togliere la foschia in quanto si rischia l'appiattimento dell'immagine, buona la composizione e l'equilibrio, manca di frizzantezza _________________ non fotografate cos'è, ma cos'altro è
Benedetto Restivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2019 6:16 am Oggetto: |
|
|
A me piace molto, corretti gli exif, buono il punto di ripresa, Bene per essere in primi scatti. Bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2019 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Come inizio non è affatto male, anzi!!!
Abbasserei un pelino le luci nella parte alta del frame aumentando in contemporanea il contrasto, non molto perchè la tridimensionalità dell'immagine si perderebbe qualora il secondo piano fosse contrastato come il primo (alberi). _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco D nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2019 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i suggerimenti.
La nitidezza non credo di poterla modificare ulteriormente dato che l' avevo già corretta al massimo possibile. Cercherò di lavorare ancora un po' sul contrasto.
Vediamo cosa riesco a fare perché non sono assolutamente pratico con la post produzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2019 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Penso dovresti prestare attenzione alla posizione del sole rispetto all'obiettivo. Guardando il tono del cielo e la qualità delle nuvole, vien da pensare che si sia trattato di una giornata tersa, ma fotografata in tarda mattinata o primissimo pomeriggio, con sole molto alto, laterale e forse senza il paraluce. Da questo dovrebbe dipendere il velo che copre la foto e che temo non leverai modificando il livello di contrasto senza poi funestare le parti che sono venute meno velate o senza andare fuori scala con quelle più chiare. Volendo applicarsi al paesaggio, penso, appunto, sia meglio cominciare cambiando orario e posizione del sole e magari tenere paraluce (se non lo hai fatto) che aiuta. Chiaramente, sempre ammesso che a te non piaccia così. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco D nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2019 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Effettivamente era tarda mattina e non avevo il paraluce.
Terrò conto del suggerimento per la prossima occasione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|