Carton Rapid race 2019 |
|
OLYMPUS CORPORATION E-M1MarkII - 80mm
1/1250s - f/4.0 - 200iso
|
Carton Rapid race 2019 |
di petegiu |
Lun 01 Lug, 2019 6:22 pm |
Viste: 1274 |
|
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2019 6:25 pm Oggetto: Carton Rapid race 2019 |
|
|
Gara con barche in cartone autocostruite, con materiali forniti dall'organizzazione (cartone e un rotolo di scotch per ogni membro). La Dora Riparia in quel tratto è insidiosa e la lunghezza da percorrere è di 500 mt. 170 barche hanno preso il via in questa edizione,divertentissima! _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2019 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Bella Giuseppe, interessante soprattutto per la "disciplina" inusuale (che a me piacciono molto) ma anche per l'ottimo momento colto e la resa cromatica dei jpeg Olympus.
Però qualche appunto: è un pò sovraesposta, manca un pò d'acqua davanti ed il pubblico sullo sfondo è parecchio distraente nella lettura d'immagine.
Quest'ultimo aspetto è però legato anche al limite del m4/3, la pdc è sempre molto elevata, e qui probabilmente anche a f2,8 (sempre che tu lo avessi avuto disponibile) sarebbe cambiato poco in termine di stacco dei piani.
E' anche il motivo per cui uso ormai il m4/3 solo per street e paesaggistica, in cui questa caratteristica è invece un plus.
Resta comunque uno scatto....."simpatico". IMHO
P.S: quanti minuti durano i cartoni?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2019 6:18 am Oggetto: |
|
|
Molto bello il momento colto, concordo con d.kalle per i limito dello scatto. Resta comunque molto piacevole. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2019 7:20 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Bella Giuseppe, interessante soprattutto per la "disciplina" inusuale (che a me piacciono molto) ma anche per l'ottimo momento colto e la resa cromatica dei jpeg Olympus.
Però qualche appunto: è un pò sovraesposta, manca un pò d'acqua davanti ed il pubblico sullo sfondo è parecchio distraente nella lettura d'immagine.
Quest'ultimo aspetto è però legato anche al limite del m4/3, la pdc è sempre molto elevata, e qui probabilmente anche a f2,8 (sempre che tu lo avessi avuto disponibile) sarebbe cambiato poco in termine di stacco dei piani.
E' anche il motivo per cui uso ormai il m4/3 solo per street e paesaggistica, in cui questa caratteristica è invece un plus.
Resta comunque uno scatto....."simpatico". IMHO
P.S: quanti minuti durano i cartoni?  |
Grazie kalle per il tuo pare autorevole. Il diaframma è 4 perchè ho usato il 40-150 f2,8 con il tc 1,4 x. inoltre non ero vicino mentre il pubblico lo era alla barca da quel lato. A 2,8 sarebbe stato meglio sicuramente anche se come ripeto ,la barca era vicina al pubblico. le barche se costruite ad hoc ti consento di finire la gara,dipende appunto dalla costruzione (affusolata o a scatolone) e dai rinforzi che metti. Importantissimo è anche la guida, se usi efficacemente le pagaie vai veloci ed eviti di finire nei rigiri d'acqua dove la barca avanza poco e sta molto in ammollo. E' una bella manifestazione,anche spettacolare fotograficamente. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2019 7:23 am Oggetto: |
|
|
petegiu ha scritto: | Grazie kalle per il tuo pare autorevole. Il diaframma è 4 perchè ho usato il 40-150 f2,8 con il tc 1,4 x. inoltre non ero vicino mentre il pubblico lo era alla barca da quel lato. A 2,8 sarebbe stato meglio sicuramente anche se come ripeto ,la barca era vicina al pubblico. le barche se costruite ad hoc ti consento di finire la gara,dipende appunto dalla costruzione (affusolata o a scatolone) e dai rinforzi che metti. Importantissimo è anche la guida, se usi efficacemente le pagaie vai veloci ed eviti di finire nei rigiri d'acqua dove la barca avanza poco e sta molto in ammollo. E' una bella manifestazione,anche spettacolare fotograficamente. |
Altri scatti:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10213851142967929&id=1088555580
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|